-->
La voce della Politica
| Il plauso di Bardi a Rocco Giosa |
|---|
24/10/2025 | Dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, a Madrid ha conquistato il prestigioso “Best Student Paper Award”. Il presidente: "Un successo, risultato del suo talento e del suo impegno, che dimostra anche come la Basilicata sappia essere terra di innovazione".
C’è qualcosa di straordinario nel vedere un giovane lucano che, con le radici piantate nella terra che lo ha cresciuto, alza gli occhi al cielo per capire meglio il contesto che lo circonda. È quello che ha fatto il dott. Rocco Giosa, dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, che a Madrid ha conquistato il prestigioso “Best Student Paper Award” nell’ambito della conferenza internazionale “Remote Sensing of Clouds and the Atmosphere XXX” (SPIE Sensors + Imaging 2025).
Il suo lavoro, dal titolo “Application of a physically informed neural network for the recovery of vertical greenhouse gas profiles in the Mediterranean Basin”, rappresenta - come è stato sottolineato dagli esperti - “un significativo passo avanti nel monitoraggio dei gas serra”.
A celebrare il giovane ricercatore è il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che ha espresso parole di grande orgoglio: “Il successo di Rocco Giosa non è soltanto il risultato del suo talento e del suo impegno, ma anche la dimostrazione di come la Basilicata sappia essere una terra di innovazione, capace di formare menti che contribuiscono alla conoscenza e alla sostenibilità del nostro pianeta. La nostra università e i nostri giovani ricercatori stanno scrivendo pagine importanti della scienza europea”.
Bardi, che ricopre anche il ruolo di Vicepresidente di NEREUS - la rete europea delle regioni che utilizzano tecnologie spaziali - ha aggiunto: “Questo riconoscimento internazionale ci ricorda quanto sia fondamentale investire nella ricerca e nello sviluppo delle competenze digitali e scientifiche. La Basilicata, con la sua tradizione di studio e la sua apertura al futuro, continua a distinguersi nel panorama dell’innovazione europea”.
Il presidente ha poi rivolto un messaggio diretto al giovane premiato: “A Rocco va il mio più sincero plauso. È la prova vivente che il talento lucano può spiccare il volo ovunque, portando con sé la passione, la tenacia e la curiosità che da sempre caratterizzano la nostra gente”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenziamento dei coll...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Lomuti M5S. Biogas in Basilicata: nuova pressione sul territorio tra impianti e speculazione
Cosa sta accadendo attorno alla filiera del biogas in Basilicata? Siamo davanti ad un nuovo assalto al territorio? Dopo petrolio, rifiuti e rinnovabili selvagge ora tocca anche al biogas? Grottole, Matera, Melfi, Policoro, Venosa solo per elencare alcuni comu...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Riapertura tribunale di Melfi: Mozione del Consigliere Provinciale di Potenza Vincenzo Bufano
La soppressione del Tribunale di Melfi ha avuto impatti profondamente negativi sulla comunità del Vulture-Melfese e dell’intera area nord della Basilicata, determinando gravi disagi per cittadini, avvocati, forze dell’ordine, e amministrazioni locali, costrett...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
L’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza ha partecipato nelle giornate del 22 e 23 ottobre alla quinta edizione degli “Stati Generali per la rigenerazione dei territori 2025”, organizzata dalla Camera Forense Ambientale e dallo studio legale B&P Avvocati ...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - La gestione del Patrimonio Artistico di Matera: interrogazione del gruppo consiliare ''Matera in Azione''
La capogruppo di “Matera in Azione” in Consiglio comunale, Adriana Violetto, insieme ai consiglieri comunali Angelo Lapolla e Roberto Suriano, il 24 ottobre ha depositato un’interrogazione su due importanti opere scultoree che appartengono da anni al patrimoni...-->continua |
|
|
|
|