-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: dr. Iannuzzi lei si sta assumendo gravi responsabilità

24/10/2025

Il dr. Iannuzzi, magistrato in quiescenza, dalle pagine de “Il Quotidiano del Sud”, ha fatto la seguente grave affermazione, della quale immagino si assumerà la responsabilità morale: "Imbarazzano – scrive Iannuzzi - le affermazioni con le quali (Bolognetti, ndr) sembra aver giustificato i massacri della popolazione civile palestinese. Tanto da essere additato da taluno, forse con enfasi eccessiva, quale concorrente morale del genocidio...".
Il dr. Iannuzzi, forse senza rendersene conto, con la sopra citata dichiarazione ha di fatto giustificato non solo le vergognose parole con cui mi ha apostrofato un giornalista di Rainews e alle quali non ho potuto replicare attraverso i canali Rai, ma, quel che è peggio, è che Jannuzzi giustificando il giornalista Rai, a mio avviso, giustifica anche le minacce/intimidazioni di chi confortato da cotanto intervento del sopra citato giornalista, mi ha augurato di finire impiccato e appeso a testa in giù.
Il dr. Iannuzzi prima tace e poi parla manifestando palesi lacune nella conoscenza dei fatti. Non “concorso”, ma “complice” e “orgoglioso”. Si documenti prima di parlare, dr. Iannuzzi.
Si è chiesto Iannuzzi come mai i miei interventi non vengano più ospitati da “Il Quotidiano del Sud”? Sa che interviene dalle pagine di un giornale che sta praticando nei miei confronti (chissà perché) una censura sistemica? È gravissimo che il dr. Iannuzzi di fatto giustifichi coloro che, appiccicandomi un’etichetta e impedendomi di replicare, hanno fatto del sottoscritto un bersaglio.
Peccato che Iannuzzi nulla abbia da dire sulla reiterata violazione dell’art. 294 del Codice Penale da parte della Rai. Forse il magistrato in quiescenza deve aver saltato una pagina del sopra citato codice.
Infine, ma non ultimo, non mi risulta che il sottoscritto abbia “istigato”. Ma in questo caso occorrerebbe un dibattito che non c’è da trent’anni su ciò che arricchisce e ha arricchito le mafie che magistrati come Iannuzzi dicono di voler combattere. Avrò modo e tempo di replicare in maniera più approfondita, dr. Iannuzzi. Si sintonizzi sul mio canale Meta
( www.facebook.com/maurizio.bolognetti ).
C'è da essere inquieti quando certe parole giungono da chi dovrebbe far rispettare la legge.
Un intervento, quello di Iannuzzi, che viaggia nella scia dei silenzi assordanti di Odg e Fnsi. Altro che art. 21!!!
Dr. Iannuzzi, la vedrei bene in veste di Candidato alla Presidenza della Regione Basilicata. Ci pensi.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di radicali Lucani, già membro del Consiglio generale dei “Club Pannella”, iscritto alla ODG e alla FNSI



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenziamento dei coll...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua

24/10/2025 - Lomuti M5S. Biogas in Basilicata: nuova pressione sul territorio tra impianti e speculazione

Cosa sta accadendo attorno alla filiera del biogas in Basilicata? Siamo davanti ad un nuovo assalto al territorio? Dopo petrolio, rifiuti e rinnovabili selvagge ora tocca anche al biogas? Grottole, Matera, Melfi, Policoro, Venosa solo per elencare alcuni comu...-->continua

24/10/2025 - Riapertura tribunale di Melfi: Mozione del Consigliere Provinciale di Potenza Vincenzo Bufano

La soppressione del Tribunale di Melfi ha avuto impatti profondamente negativi sulla comunità del Vulture-Melfese e dell’intera area nord della Basilicata, determinando gravi disagi per cittadini, avvocati, forze dell’ordine, e amministrazioni locali, costrett...-->continua

24/10/2025 - La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

L’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza ha partecipato nelle giornate del 22 e 23 ottobre alla quinta edizione degli “Stati Generali per la rigenerazione dei territori 2025”, organizzata dalla Camera Forense Ambientale e dallo studio legale B&P Avvocati ...-->continua

24/10/2025 - La gestione del Patrimonio Artistico di Matera: interrogazione del gruppo consiliare ''Matera in Azione''

La capogruppo di “Matera in Azione” in Consiglio comunale, Adriana Violetto, insieme ai consiglieri comunali Angelo Lapolla e Roberto Suriano, il 24 ottobre ha depositato un’interrogazione su due importanti opere scultoree che appartengono da anni al patrimoni...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo