-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

22/10/2025

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.

Il primo dedicato al cambio di destinazione d’uso dell’immobile (ex Stella Maris) presente su via Lido: via libera dall’Assise alla sua trasformazione per diventare prossimamente una struttura socio assistenziale che darà un fondamentale contributo alla parte più fragile della nostra società, gli anziani.

Il secondo punto, quello più atteso, ha riguardato l’approvazione dell’ITI del Metapontino, un patto integrato tra tutti i comuni circostanti su tematiche varie come agricoltura, turismo, economia ed infrastrutture, per esempio. Questo strumento, che sarà poi strutturato con la presenza di tutti gli Amministratori locali coinvolti, intercetterà fondi e proposte, in modo da presentarsi in Regione Basilicata come una voce unica ed autorevole per il futuro del territorio.

Il terzo punto ha invece suggellato Policoro oltre i suoi confini visto che, all’esame dell’aula, è stato presentato il patto di amicizia con la città greca Archea Olympia, luogo storico dove lo “sport” ebbe inizio e uno dei siti archeologici più importanti al mondo. Con questo primo passo, Policoro e Olimpia, gemellate attraverso una storia comune, visto che la cittadina policorese pone le sue fondamenta sull’antichissima Herakleia, potranno pensare ad una serie di attività condivise, con una collaborazione proficua che potrà mettere sempre più in risalto il nostro Parco archeologico, prossimamente oggetto di una profonda valorizzazione di respiro internazionale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/10/2025 - Via libera al piano sul rischio maremoto

Con decreto del Prefetto di Matera, è stato ufficialmente approvato il Documento Operativo
Speditivo del “Piano di settore delle strutture dello Stato per il rischio maremoto nel territorio della
provincia di Matera”, redatto in attuazione delle “Indicazioni per l’ag...-->continua

24/10/2025 - Latronico: da dati Agenas uno stimolo per le riforme

La Quarta Indagine Nazionale di Agenas sulle Reti Tempo-Dipendenti (dati 2023) offre una visione articolata della Basilicata, che fa segnalare buoni risultati negli esiti clinici e nella qualità assistenziale, ma che evidenzia la necessità di consolidare l’org...-->continua

24/10/2025 - Il plauso di Bardi a Rocco Giosa

Dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, a Madrid ha conquistato il prestigioso “Best Student Paper Award”. Il presidente: "Un successo, risultato del suo talento e del suo impegno, che dimostra anche come la Basilicata sappia essere terra di i...-->continua

24/10/2025 - Bolognetti: dr. Iannuzzi lei si sta assumendo gravi responsabilità

Il dr. Iannuzzi, magistrato in quiescenza, dalle pagine de “Il Quotidiano del Sud”, ha fatto la seguente grave affermazione, della quale immagino si assumerà la responsabilità morale: "Imbarazzano – scrive Iannuzzi - le affermazioni con le quali (Bolognetti, ...-->continua

24/10/2025 - Automotive, Spera (UGL): ''UE cambi regole CO2 salvaguardando industria e lavoro''

“L'Ugl Metalmeccanici considera allarmante continuare a sostenere il mantenimento del divieto di vendita di veicoli termici nuovi a partire dal 2035, in conformità al regolamento europeo (UE) 2019/631,e apprezza la posizione assunta dal governo italiano, attra...-->continua

24/10/2025 - Potenza, il Ministro per lo Sport Andrea Abodi parteciperà all’evento di Fratelli d’Italia sabato alla Sala Minerva

Abbiamo accolto con enorme soddisfazione la conferma della presenza del Ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi a Potenza nell' ambito dell'evento in programma sabato alle 17:00 presso la Sala Minerva del Grande Albero.
La manifestazione, organizza...-->continua

23/10/2025 - Completati gli interventi di manutenzione al Cimitero comunale di Ferrandina

L’Amministrazione Comunale di Ferrandina annuncia con soddisfazione il completamento degli interventi di manutenzione del manto stradale nei percorsi interni al cimitero comunale.

I lavori, fortemente voluti per garantire maggiore sicurezza, accessibi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo