-->
La voce della Politica
| Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese |
|---|
22/10/2025 | “Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milioni inizialmente previsti, come testimoniano l’alto numero di istanze presentate per i primi A.P. scaduti e la grande attenzione che riscontriamo ai nostri incontri di presentazione”.
Così l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo nella serata di ieri ha introdotto l’incontro che si è svolto nella sala Inguscio della Regione con la partecipazione del direttore generale Giuseppina Lo Vecchio, dell’amministratore unico di Sviluppo Basilicata Gabriella Megale e di rappresentanti di associazioni datoriali, economiche e di categoria, liberi professionisti.
Cupparo ha riferito di aver ricevuto richiesta di proroga per la scadenza di alcuni A.P., sostenendo che “sarebbe meglio non eccedere nelle proroghe se non nei casi veramente necessari. Ciò per due ordini di motivazioni: il rispetto per quanti hanno presentato le istanze nei termini previsti e il mantenimento dell’impegno assunto per snellire le procedure burocratiche, facilitando l’accesso da parte delle imprese alle risorse economiche destinate al rilancio produttivo”.
L’assessore ha quindi espresso delusione per lo stato di attuazione dell’A.P. per il sostegno ai lavoratori cassaintegrati dell’indotto Stellantis che non registra quel numero di domande che si auspicava. “E’ questa una misura – ha detto – che viene incontro ai lavoratori specie della logistica che risentono in maniera più evidente la crisi automotive prevedendo per loro un’integrazione al reddito ed una opportunità di riqualificazione professionale per svolgere un’altra attività lavorative presso aziende che ricevono per due anni il contributo per la loro assunzione”.
Cupparo ha inoltre riferito che gli uffici del Dipartimento che – ha detto – sotto la guida del direttore Lo Vecchio stanno svolgendo un impegnativo e duro lavoro – stanno predisponendo altri A.P. che saranno a breve approvati. Tra quelli indicati l’A.P. per l’adeguamento delle aree produttive locali (37,7 milioni), l’A.P. per l’efficientamento energetico di imprese ed attività (25 milioni), l’A.P. a favore dei Cofidi (7 milioni) e delle imprese del settore socio-assistenziale (8 milioni) ed ha annunciato una Misura specifica per i liberi professionisti. Nel ricordare che per l’industria sono destinati 10 milioni per l’attrazione di investimenti industriali e 40 milioni per i Contratti di Sviluppo regionale, l’assessore ha evidenziato la centralità di giovani e donne per invertire le tendenze di fuga dei nostri ragazzi e di presenza limitata delle donne nel lavoro ed infine ha sottolineato le azioni messe in campo per favorire l’accesso al credito necessario agli investimenti.
Su questo aspetto l’au di Sviluppo Basilicata Gabriella Megale ha illustrato le possibilità offerte dal Protocollo di Intesa Regione-Sviluppo Basilicata con Mediocredito centrale e quello con Cassa Depositi e Prestiti annunciando a breve ulteriori novità per facilitare il ricorso al credito. La Regione Basilicata – ha aggiunto Megale – si appresta a diventare la prima regione italiana per l’attuazione del Protocollo Mediocredito Centrale con una serie di innovazioni.
Il direttore Giuseppina Lo Vecchio ha spiegato contenuti e procedure degli A.P. rispondendo a domande tecniche. Le Misure adottate che potrebbero sembrare “sparpagliate” – ha detto – rispondono ad una strategia, indicata dall’assessore Cupparo, che è quella di sostenere i settori in crisi (automotive), di diversificare la promozione di alcune filiere produttive (turismo, artigianato, commercio) e di far diventare le politiche del welfare veri e propri strumenti di politica industriale e di nuova occupazione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/10/2025 - Via libera al piano sul rischio maremoto
Con decreto del Prefetto di Matera, è stato ufficialmente approvato il Documento Operativo
Speditivo del “Piano di settore delle strutture dello Stato per il rischio maremoto nel territorio della
provincia di Matera”, redatto in attuazione delle “Indicazioni per l’ag...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Latronico: da dati Agenas uno stimolo per le riforme
La Quarta Indagine Nazionale di Agenas sulle Reti Tempo-Dipendenti (dati 2023) offre una visione articolata della Basilicata, che fa segnalare buoni risultati negli esiti clinici e nella qualità assistenziale, ma che evidenzia la necessità di consolidare l’org...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Il plauso di Bardi a Rocco Giosa
Dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, a Madrid ha conquistato il prestigioso “Best Student Paper Award”. Il presidente: "Un successo, risultato del suo talento e del suo impegno, che dimostra anche come la Basilicata sappia essere terra di i...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Bolognetti: dr. Iannuzzi lei si sta assumendo gravi responsabilità
Il dr. Iannuzzi, magistrato in quiescenza, dalle pagine de “Il Quotidiano del Sud”, ha fatto la seguente grave affermazione, della quale immagino si assumerà la responsabilità morale: "Imbarazzano – scrive Iannuzzi - le affermazioni con le quali (Bolognetti, ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Automotive, Spera (UGL): ''UE cambi regole CO2 salvaguardando industria e lavoro''
“L'Ugl Metalmeccanici considera allarmante continuare a sostenere il mantenimento del divieto di vendita di veicoli termici nuovi a partire dal 2035, in conformità al regolamento europeo (UE) 2019/631,e apprezza la posizione assunta dal governo italiano, attra...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Potenza, il Ministro per lo Sport Andrea Abodi parteciperà all’evento di Fratelli d’Italia sabato alla Sala Minerva
Abbiamo accolto con enorme soddisfazione la conferma della presenza del Ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi a Potenza nell' ambito dell'evento in programma sabato alle 17:00 presso la Sala Minerva del Grande Albero.
La manifestazione, organizza...-->continua |
|
|
|
23/10/2025 - Completati gli interventi di manutenzione al Cimitero comunale di Ferrandina
L’Amministrazione Comunale di Ferrandina annuncia con soddisfazione il completamento degli interventi di manutenzione del manto stradale nei percorsi interni al cimitero comunale.
I lavori, fortemente voluti per garantire maggiore sicurezza, accessibi...-->continua |
|
|
|
|