-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala

18/10/2025

Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagamenti della Politica Agricola Comune (PAC) 2025. Questa somma fa parte del plafond nazionale complessivo di 726 milioni di euro che verrà erogato progressivamente nelle prossime settimane. “È una notizia che dà fiducia e liquidità immediata al nostro settore agricolo, un pilastro fondamentale dell’economia regionale,” ha dichiarato l’assessore Cicala. “Questi 31,8 milioni rappresentano un sostegno concreto per i nostri agricoltori, in un momento in cui la programmazione e la certezza delle risorse sono cruciali per affrontare le sfide del mercato”.

Cicala ha sottolineato l’importanza del nuovo sistema di pagamenti e della collaborazione tra l’organismo pagatore Agea e gli istituti bancari: “Il fatto che i nostri agricoltori possano accedere a linee di credito agevolate basate sui dati prevalidati e ottenere la liquidità in tempi rapidi è un passo avanti enorme. Lo Stato dimostra, come ha giustamente affermato il Ministro Lollobrigida, di essere un alleato certo per le imprese e non un ostacolo burocratico”. L’assessore ha espresso particolare apprezzamento per la quota di risorse destinata ai giovani agricoltori: “Il ricambio generazionale è vitale. Sostenere l’insediamento e l’innovazione delle nuove leve è l’unica strada per garantire un futuro solido e sostenibile alla nostra agricoltura”.
Cicala ha evidenziato come l’attenzione agli interventi di sviluppo rurale, in particolare per le aree interne e a rischio spopolamento, sia perfettamente in linea con le priorità della Regione. “La PAC è un motore di coesione territoriale. Dobbiamo usarla per rivitalizzare le nostre comunità rurali e contrastare l’abbandono delle terre.”Infine, l’assessore ha rivolto un sentito ringraziamento al vertice del Ministero. “Voglio ringraziare sentitamente il Ministro Francesco Lollobrigida per la sua determinazione e la rapidità con cui ha gestito l’erogazione di questi anticipi. L’aver sbloccato più di 360 milioni già in questa prima fase per oltre 120 mila aziende in tutta Italia, inclusa la Basilicata, dimostra un’azione politica efficace e la piena consapevolezza del valore strategico che l’agricoltura riveste per l’intera nazione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz

“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastruttura capace di...-->continua

18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''

Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua

18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala

Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua

17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo