-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

17/10/2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora ai lavori pubblici, turismo e cultura, invitata come relatrice al panel “Città, turismo e sostenibilità: gestire i flussi e valorizzare il territorio”, in programma martedì 21 ottobre dalle 9:30 alle 11:00 nell’Agorà di City Vision. cityvision.zone/evento/citta_turismo_e_sostenibilita

Il tavolo di lavoro metterà a confronto amministratori, esperti e innovatori provenienti da tutta Italia, per discutere nuovi modelli di turismo urbano e territoriale, capaci di coniugare sostenibilità, qualità della vita e valorizzazione delle identità locali.
In questo contesto, Laurino porterà l’esperienza di Sasso di Castalda come esempio di piccolo Comune che sta sperimentando un approccio integrato alla rigenerazione dei borghi, fondato su accessibilità, paesaggio e cultura come leve di sviluppo.

“Essere una città intelligente non significa avere più tecnologia, ma più consapevolezza. È costruire benessere, partecipazione e bellezza condivisa, anche nei luoghi più piccoli” — afferma Laurino.
La partecipazione di Sasso di Castalda a City Vision conferma una traiettoria chiara, trasformare un borgo appenninico in un laboratorio di innovazione pubblica, dove turismo, sostenibilità e identità si intrecciano in una visione coerente di futuro.

City Vision, organizzato da Blum e dal network City Vision Zone, riunisce ogni anno amministratori, imprese, centri di ricerca e istituzioni, per costruire insieme la mappa delle città del futuro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz

“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastruttura capace di...-->continua

18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''

Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua

18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala

Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua

17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo