-->
La voce della Politica
Chiorazzo su Mogol a Senise per i suoi 89 anni. |
---|
14/08/2025 | Il prossimo 17 agosto, alle ore 11 in Piazza Municipio a Senise, la città renderà omaggio al Maestro Mogol in occasione dei suoi 89 anni. All’evento, promosso dalla Vice Presidenza del Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Senise, saranno presenti il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, la Sindaco di Senise, Eleonora Castronuovo, e le autorità civili, religiose e militari locali.
“È un segno di affetto e di riconoscenza da parte dei senisesi - dichiara il Vice Presidente Chiorazzo - per una carriera straordinaria e per ciò che il Maestro ha rappresentato, scoprendo e valorizzando tanti giovani talenti italiani e lucani”. Tra questi, la cantautrice lucana Arisa, affermata artista di fama nazionale, ed i giovani cantanti emergenti senisesi Antonio Ricciardi, Niccolò Marcone e Rocco Amendolara, formatisi alla Scuola di Musica di Mogol grazie al programma Residenze Musicali, finanziato negli anni scorsi dalla Regione Basilicata.
“Esprimo profonda gratitudine al Maestro - prosegue Chiorazzo - per aver scelto di festeggiare il suo compleanno nella nostra Senise e per tutto quello che rappresenta, sul piano culturale e musicale, per l’Italia e per la Basilicata. La sua geniale intuizione di accompagnare le nuove generazioni nel proprio percorso di crescita artistica è la sua cifra distintiva, frutto di un impegno costante nel promuovere il talento e l’arte”.
Giulio Rapetti Mogol, nato a Milano nel 1936, è considerato uno dei più grandi autori della musica italiana. Ha scritto testi che hanno fatto la storia della canzone, collaborando con artisti come Lucio Battisti, Mina, Adriano Celentano e molti altri. Oltre alla sua carriera artistica, ha dedicato grande impegno alla formazione musicale, fondando il Centro Europeo di Toscolano (CET), punto di riferimento per giovani autori, compositori e interpreti.
Nel pomeriggio, il Maestro sarà a Latronico per ricevere un prestigioso premio dal Sindaco Fausto De Maria, ulteriore testimonianza del profondo legame tra la Basilicata e una delle figure più amate e influenti della musica italiana.
La cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento speciale di festa e gratitudine, per condividere insieme al Maestro un traguardo importante e un’emozione che resterà nel cuore di tutti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
29/08/2025 - Caposale: 'Oltre ai nuovi modelli serva un'ampia gamma di motorizzazioni'
La ripresa lavorativa allo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi non ha portato grandi novità.
La vecchia Jeep Compass è, ormai, andata in “pensione”, la nuova deve ancora entrare in produzione, semaforo verde, invece, per la DS 8, anche se al momento si scont...-->continua |
|
|
29/08/2025 - La FIALS Basilicata guarda avanti con determinazione e coesione
La Segreteria Regionale FIALS Basilicata prende atto delle dimissioni della Segretaria Regionale Luciana Bellitti ed esprime profonda gratitudine per l’impegno profuso in questi anni con serietà, dedizione e spirito di servizio.
La sua esperienza ha ...-->continua |
|
|
29/08/2025 - Sindaco di Maratea: ''spero che Pepe resti al nostro fianco''
Prendo atto, con grande soddisfazione, della vicinanza dell’assessore Pepe ai sindaci del Lagonegrese, per niente scontata, vista la sua nota vicinanza al Ministro delle Infrastrutture, e spero resti al nostro fianco anche se le istanze del territorio non dove...-->continua |
|
|
29/08/2025 - Cupparo: con Basilaureati 6 meuro per i giovani
“I Giovani di Forza Italia, come tutti i giovani lucani, ci chiedono un impegno maggiore contro la fuga dei giovani dalla nostra regione. Raccogliamo la loro sollecitazione come la loro proposta di un piano straordinario, che intendiamo discutere ed approfondi...-->continua |
|
|
28/08/2025 - “Estate in piazza”, il 31 agosto a Senise
Prosegue la rassegna “Estate in piazza”, promossa dal Gruppo consiliare regionale di Basilicata Casa Comune. Dopo gli incontri dedicati alla legalità e alla politica come bene comune, il terzo appuntamento sarà dedicato a un tema decisivo per la vita dei citta...-->continua |
|
|
28/08/2025 - Fuga giovane da Ipm Potenza: Di Giacomo, evasione sulla 'fiducia dello Stato'
“La fuga del giovane 17enne dall’Istituto Minorile di Potenza è l’emulazione di quanto accade nei penitenziari dove siamo al 700% di casi in più di evasioni sulla “fiducia dello Stato”, vale a dire grazie ai permessi”. Così Aldo Di Giacomo segretario generale ...-->continua |
|
|
28/08/2025 - Turismo, Ferrigni (Fisascat Cisl): confronto con la Regione per i lavoratori
«La recente approvazione da parte della Giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Francesco Cupparo, del nuovo avviso pubblico rivolto alle imprese del settore turistico per il potenziamento e la qualificazione dell’...-->continua |
|
|
|