-->
La voce della Politica
Cupparo: con Basilaureati 6 meuro per i giovani |
---|
29/08/2025 | “I Giovani di Forza Italia, come tutti i giovani lucani, ci chiedono un impegno maggiore contro la fuga dei giovani dalla nostra regione. Raccogliamo la loro sollecitazione come la loro proposta di un piano straordinario, che intendiamo discutere ed approfondire, dando continuità e nuovo slancio alle iniziative che abbiamo già intrapreso”. A sostenerlo è l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo sottolineando che l’Avviso Pubblico “Basilaureati- bonus alle imprese per l’assunzione di disoccupati laureati”, con una dotazione di 6 milioni di euro, è “una prima misura concreta, che intendiamo monitorare e verificare dalla fase attuativa a quella conclusiva, per garantire lavoro di qualità e stabile ai nostri giovani laureati. Sappiamo bene che in tanti dopo la laurea in Università del centro-nord decidono di restare nelle stesse città degli atenei. Vogliamo offrire una prima opportunità di ritorno come a quanti si laureano all’Unibas attraverso l’incentivo occupazionale riconosciuto alle aziende per un importo massimo annuo di 20 mila euro per non più di due annualità, per ogni assunzione a tempo pieno e indeterminato”.
L’assessore Cupparo sottolinea che “le politiche per l’occupazione sono considerate dalla Giunta Bardi prioritarie come è riconosciuto dal Piano strategico regionale 2021/2030, innanzitutto per la tenuta demografica della regione. La prospettiva di medio-lungo periodo definita dal Psr – aggiunge – è di creare nuovi posti di lavoro, in numero tale da portare il tasso specifico di occupazione regionale a livello di quello nazionale, attraverso l’incremento netto dei posti di lavoro”.
“Un’altra opportunità che intendiamo costruire con i giovani e per i giovani – aggiunge – è la promozione dell’istruzione scientifica orientando l’interesse degli studenti verso le discipline STEM già a partire dalla scuola primaria di primo grado, anche al fine di abbattere gli stereotipi di genere e concorrere ad aumentare la percentuale di laureate e laureati in materie scientifiche. Gli Istituti Tecnici Superiori devono tornare ad essere fucina del saper fare italiano; le Università devono collegarsi in modo strutturale al mondo del lavoro. Dobbiamo favorire in tutti i percorsi formativi, soprattutto scientifici incluso il sistema duale, l’apprendistato, la riforma dei tirocini extracurriculari, il trasferimento tecnologico e la realizzazione di prototipi e brevetti. L’Avviso “Laboratori Stem”, con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro risponde a questo obiettivo e i nuovi laboratori serviranno a colmare il divario digitale e a rafforzare le competenze dei nostri giovani, rendendoli più competitivi e protagonisti del futuro.”
“Sono questi alcuni dei temi che – conclude Cupparo – saranno al centro della Festa nazionale Azzurra Libertà, un evento organizzato da Forza Italia per i giovani, incentrato sul dibattito su sfide attuali e future. L'evento, che si svolgerà a San Benedetto del Tronto dal 12 al 14 settembre e che vedrà la partecipazione di una nutrita delegazione di giovani di Fi Basilicata sarà l’occasione per un confronto tra le giovani generazioni e la classe dirigente di Fi e che governa il Paese e le Regioni”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/09/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): “Sanità lucana tra eccellenze e criticità''
Si è chiusa ieri sera a Senise la terza tappa della rassegna “Estate in piazza”, promossa dal Gruppo Consiliare Regionale di Basilicata Casa Comune, con un confronto aperto sul futuro della sanità lucana che ha visto protagonisti i Presidenti dell’Ordine dei Medici della Pro...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Policoro, Ferrara(Impegno comune): 'le mie dimissioni condivise''
“Dopo più di due anni di vita condivisa con una Amministrazione seria, forte e capace, mi dimetto da consigliere comunale per motivi personali e familiari. Per essere un buon amministratore ci vuole, oltre alla imprescindibile onestà, molto tempo da dedicare a...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Moliterno: chiusa la ex discarica di Tempa La Guarella, verso un futuro sostenibile
Un nuovo futuro si apre per Moliterno: la ex discarica di Tempa La Guarella è stata definitivamente chiusa e la comunità si prepara a scrivere una pagina diversa della sua storia. Per riflettere sulle prospettive di questo luogo e sui progetti da sviluppare a ...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Scuola al primo posto: l’Amministrazione comunale di Pisticci investe su famiglie e nuove generazioni.
L’Amministrazione comunale di Pisticci, guidata dal Sindaco Domenico Albano, ha posto la scuola al centro delle proprie priorità. Nei mesi di giugno e agosto 2025, sono state avviate attività di ricognizione, progettazione e interventi mirati per garantire un ...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Il Puzzle e l’associazione l’Albero Azzurro: La nostra gratitudine a Don Basilio, esempio di dedizione e umanità
Con profonda tristezza apprendiamo la notizia della scomparsa di Don Basilio, figura di riferimento e di ispirazione per la nostra comunità.
Don Basilio ha accompagnato con dedizione e sensibilità il cammino dell’Associazione L’Albero Azzurro prima, e dell...-->continua |
|
|
31/08/2025 - Linee programmatiche 2025/2030: i consiglieri di opposizione sollecitano chiarezza e partecipazione
“In vista della seduta del Consiglio comunale del 2 settembre, che sarà dedicata alla discussione e votazione delle linee programmatiche 2025/2030, non abbiamo fatto mancare il nostro contributo in termini programmatici per il bene della città.
Difatt...-->continua |
|
|
31/08/2025 - Giovani, Università e Lavoro in Basilicata: serve un piano strategico, non misure spot
I dati diffusi in questi giorni parlano chiaro: il 73% degli studenti universitari lucani sceglie di immatricolarsi fuori regione, oltre 12mila ragazze e ragazzi che ogni anno abbandonano la Basilicata per formarsi altrove. È un’emorragia che non possiamo più ...-->continua |
|
|
|