-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaco di Maratea: ''spero che Pepe resti al nostro fianco''

29/08/2025

Prendo atto, con grande soddisfazione, della vicinanza dell’assessore Pepe ai sindaci del Lagonegrese, per niente scontata, vista la sua nota vicinanza al Ministro delle Infrastrutture, e spero resti al nostro fianco anche se le istanze del territorio non dovessero essere accolte ed il clima dovesse arroventarsi.
Il progetto dell’AV sconta il peccato originale di non aver assolutamente considerato una viabilità di cantiere alternativa rispetto alla SS n. 585; problematica non superabile nemmeno con gli “aggiustamenti” suggeriti nella recente nota inviata dal Sindaco di Rivello, a meno che non ci si convinca che è arrivato il momento di approfittare di questa occasione per potenziare la strada statale medesima.

È doveroso precisare, però, che non siamo d’accordo, ed è scritto in questa nota, acché la realizzazione di questi piccoli interventi “mitigativi” dei disagi venga finanziata con le somme dovute a titolo di compensazione ambientale, che, per l’appunto, dovranno servire a ristorare i danni ambientali che l’opera arrecherà all’ecosistema della Valle del Noce e non piuttosto a finanziare lavori strettamente connessi alla cantierizzazione.

Per quanto mi riguarda, resto molto perplesso sulle ricadute positive che l’opera avrà sulla nostra area, già servita dalla linea ferroviaria tirrenica e senza la previsione di alcuna stazione aggiuntiva, al netto dell’eventuale coinvolgimento nei lavori di imprese, fornitori e lavoratori locali.

Allo stesso modo, non comprendo come possa essere avviato un cantiere di tale portata senza prima aver compiuto una necessaria, preventiva e massiccia opera di consolidamento dei viadotti della SS 585, per come illustrato da ANAS SpA nell’incontro del giugno scorso, che altrimenti non sarà in grado di sostenere il traffico di mezzi pesanti previsto, e ciò indipendentemente dal traffico locale e turistico.

Spero tanto che la “ragion di Stato” non distrugga la nostra già fragile economia e di non essere costretti ad utilizzare l’alta velocità per emigrare…



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/09/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): “Sanità lucana tra eccellenze e criticità''

Si è chiusa ieri sera a Senise la terza tappa della rassegna “Estate in piazza”, promossa dal Gruppo Consiliare Regionale di Basilicata Casa Comune, con un confronto aperto sul futuro della sanità lucana che ha visto protagonisti i Presidenti dell’Ordine dei Medici della Pro...-->continua

1/09/2025 - Policoro, Ferrara(Impegno comune): 'le mie dimissioni condivise''

“Dopo più di due anni di vita condivisa con una Amministrazione seria, forte e capace, mi dimetto da consigliere comunale per motivi personali e familiari. Per essere un buon amministratore ci vuole, oltre alla imprescindibile onestà, molto tempo da dedicare a...-->continua

1/09/2025 - Moliterno: chiusa la ex discarica di Tempa La Guarella, verso un futuro sostenibile

Un nuovo futuro si apre per Moliterno: la ex discarica di Tempa La Guarella è stata definitivamente chiusa e la comunità si prepara a scrivere una pagina diversa della sua storia. Per riflettere sulle prospettive di questo luogo e sui progetti da sviluppare a ...-->continua

1/09/2025 - Scuola al primo posto: l’Amministrazione comunale di Pisticci investe su famiglie e nuove generazioni.

L’Amministrazione comunale di Pisticci, guidata dal Sindaco Domenico Albano, ha posto la scuola al centro delle proprie priorità. Nei mesi di giugno e agosto 2025, sono state avviate attività di ricognizione, progettazione e interventi mirati per garantire un ...-->continua

1/09/2025 - Il Puzzle e l’associazione l’Albero Azzurro: La nostra gratitudine a Don Basilio, esempio di dedizione e umanità

Con profonda tristezza apprendiamo la notizia della scomparsa di Don Basilio, figura di riferimento e di ispirazione per la nostra comunità.
Don Basilio ha accompagnato con dedizione e sensibilità il cammino dell’Associazione L’Albero Azzurro prima, e dell...-->continua

31/08/2025 - Linee programmatiche 2025/2030: i consiglieri di opposizione sollecitano chiarezza e partecipazione

“In vista della seduta del Consiglio comunale del 2 settembre, che sarà dedicata alla discussione e votazione delle linee programmatiche 2025/2030, non abbiamo fatto mancare il nostro contributo in termini programmatici per il bene della città.

Difatt...-->continua

31/08/2025 - Giovani, Università e Lavoro in Basilicata: serve un piano strategico, non misure spot

I dati diffusi in questi giorni parlano chiaro: il 73% degli studenti universitari lucani sceglie di immatricolarsi fuori regione, oltre 12mila ragazze e ragazzi che ogni anno abbandonano la Basilicata per formarsi altrove. È un’emorragia che non possiamo più ...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo