-->
La voce della Politica
Lavoratrici SLEM a Senise senza 14esima. Nota del SIFUS |
---|
14/08/2025 | Il SIFUS Basilicata denuncia con forza l’ennesima mancanza di rispetto nei confronti delle lavoratrici della mensa scolastica del Comune di Senise da parte della ditta SLEM, per la mancata erogazione della 14ª mensilità, nonostante gli obblighi contrattuali e il servizio regolarmente svolto.
“È inaccettabile che alla vigilia di Ferragosto – dichiara Pina De Donato, Segretaria Regionale del SIFUS – le lavoratrici siano costrette a fare i conti con l’ennesima mancanza di responsabilità e menefreghismo da parte della SLEM.
“Le persone non possono continuare a lavorare senza garanzie, senza rispetto e senza stipendio.”
Ad oggi le dipendenti si trovano ad affrontare le festività senza il diritto sacrosanto della 14^che rappresenta un sostegno importante per queste famiglie , le quali normalmente ricevono uno stipendio calcolato su 12 ore lavorative settimanali fino a giugno , soprattutto in un periodo economicamente delicato come questo, cioè quello estivo , nel quale non percepiscono altri ammortizzatori sociali sino alla riapertura scolastica : vi lasciamo immaginare.
Il sindacato lancia un appello urgente alla dott.ssa Castronuovo - prima cittadina di Senise- affinché intervenga con la massima urgenza presso la ditta appaltatrice per la tutela dei diritti delle maestranze e soprattutto per far sì che alla riapertura del nuovo anno scolastico si metta fine al consolidato modus operandi della ditta SLEM.
La dignità delle lavoratrici non è negoziabile , la SLEM
deve pagare subito - aggiunge la segretaria regionale .
Questo ennesimo episodio è un atto gravissimo e intollerabile da parte della SLEM che non solo non ha ripsettato gli obblighi contrattuali , ha ignorato le reiterate sollecitazioni della rappresentante sindacale , ha offeso la dignità delle lavoratrici .
Il SIFUS di Basilicata si riserva di intraprendere ulteriori azioni sindacali di lotta e di protesta se non verrano presi immediati provvedimenti : la scuola non può reggersi sullo sfruttamento .Ora basta. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
29/08/2025 - Caposale: 'Oltre ai nuovi modelli serva un'ampia gamma di motorizzazioni'
La ripresa lavorativa allo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi non ha portato grandi novità.
La vecchia Jeep Compass è, ormai, andata in “pensione”, la nuova deve ancora entrare in produzione, semaforo verde, invece, per la DS 8, anche se al momento si scont...-->continua |
|
|
29/08/2025 - La FIALS Basilicata guarda avanti con determinazione e coesione
La Segreteria Regionale FIALS Basilicata prende atto delle dimissioni della Segretaria Regionale Luciana Bellitti ed esprime profonda gratitudine per l’impegno profuso in questi anni con serietà, dedizione e spirito di servizio.
La sua esperienza ha ...-->continua |
|
|
29/08/2025 - Sindaco di Maratea: ''spero che Pepe resti al nostro fianco''
Prendo atto, con grande soddisfazione, della vicinanza dell’assessore Pepe ai sindaci del Lagonegrese, per niente scontata, vista la sua nota vicinanza al Ministro delle Infrastrutture, e spero resti al nostro fianco anche se le istanze del territorio non dove...-->continua |
|
|
29/08/2025 - Cupparo: con Basilaureati 6 meuro per i giovani
“I Giovani di Forza Italia, come tutti i giovani lucani, ci chiedono un impegno maggiore contro la fuga dei giovani dalla nostra regione. Raccogliamo la loro sollecitazione come la loro proposta di un piano straordinario, che intendiamo discutere ed approfondi...-->continua |
|
|
28/08/2025 - “Estate in piazza”, il 31 agosto a Senise
Prosegue la rassegna “Estate in piazza”, promossa dal Gruppo consiliare regionale di Basilicata Casa Comune. Dopo gli incontri dedicati alla legalità e alla politica come bene comune, il terzo appuntamento sarà dedicato a un tema decisivo per la vita dei citta...-->continua |
|
|
28/08/2025 - Fuga giovane da Ipm Potenza: Di Giacomo, evasione sulla 'fiducia dello Stato'
“La fuga del giovane 17enne dall’Istituto Minorile di Potenza è l’emulazione di quanto accade nei penitenziari dove siamo al 700% di casi in più di evasioni sulla “fiducia dello Stato”, vale a dire grazie ai permessi”. Così Aldo Di Giacomo segretario generale ...-->continua |
|
|
28/08/2025 - Turismo, Ferrigni (Fisascat Cisl): confronto con la Regione per i lavoratori
«La recente approvazione da parte della Giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Francesco Cupparo, del nuovo avviso pubblico rivolto alle imprese del settore turistico per il potenziamento e la qualificazione dell’...-->continua |
|
|
|