-->
La voce della Politica
Assessore Cupparo a Premio Somma a Tursi |
---|
14/08/2025 | Per l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo – che ieri a Tursi ha ricevuto, come imprenditore, il Premio intitolato a Faustino Somma – la partecipazione al talk su turismo, sviluppo economico, scuola, sport, formazione è stata l’opportunità per illustrare gli ultimi Avvisi Pubblici approvati in Giunta. Tra i più significativi l’ Avviso rivolto alle imprese del settore turistico per il potenziamento e la qualificazione dell’offerta ricettiva e della ristorazione con una dotazione finanziaria complessiva dell’intervento è pari a 15 milioni di euro. Nello specifico, 10 milioni saranno destinati al rafforzamento delle strutture alberghiere ed extralberghiere, mentre 5 milioni andranno a beneficio delle strutture della ristorazione, sia in connessione con attività ricettive esistenti, sia autonome. In piena stagione turistica – ha detto Cupparo - vogliamo incoraggiare i nostri operatori a investire nella qualità dell’ospitalità, che rappresenta un tratto distintivo apprezzato da chi sceglie la Basilicata come meta di soggiorno. Le risorse stanziate offrono un’occasione concreta per qualificare l’offerta, creare nuovi posti letto e incentivare nuova occupazione nel comparto. Per la scuola, la Giunta regionale ha approvato l’Avviso pubblico “Piano edilizia scolastica”, finanziato con 9,5 milioni di euro a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 ed ha dato il via libera anche all’Avviso “Laboratori Stem”, con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro. “Stiamo mettendo la scuola al centro delle nostre politiche. Dopo aver investito nella sicurezza e nella qualità degli edifici scolastici, - ha aggiunto Cupparo - diamo un segnale forte anche sul piano della didattica e dell’innovazione. I laboratori Stem che finanzieremo serviranno a colmare il divario digitale e a rafforzare le competenze dei nostri giovani, rendendoli più competitivi e protagonisti del futuro. Non è solo un intervento tecnico ma un investimento educativo e sociale. Vogliamo far emergere i talenti, stimolare la curiosità scientifica, accendere nuove vocazioni. E sono particolarmente soddisfatto dei risultati degli esami di secondaria superiore: tutti i nostri ragazzi e le nostre ragazze sono stati promossi, in 163 hanno ottenuto anche la lode”.
Per lo Sport l’importo di spesa complessivo dell’A.P. “Infra Sport” – per la presentazione e selezione di operazioni di rigenerazione e riqualificazione di impianti sportivi esistenti – è di circa 17,5 milioni di euro per finanziare 40 progetti. “La Regione – ha detto l’assessore - intende dare risposte soprattutto alla crescente domanda di pratica sportiva ad ogni livello come un importante strumento di partecipazione, aggregazione e crescita giovanile, benessere e coesione sociale”.
Nel suo intervento Cupparo, tra l’altro, ha detto: “Credo che anche in questo modo si può ricordare l’ idea di sviluppo territoriale di Faustino Somma, uno dei pionieri del progresso industriale della Basilicata lasciando segni di un’intesa attività che ha spaziato in tanti campi non solo dell’imprenditoria e della finanza. Per continuare ad alimentare la speranza di progresso che Somma ha rappresentato anche attraverso la ricerca di un rapporto positivo tra città capoluogo e periferia, valore che oggi affannosamente cerchiamo di portare avanti specie per far pesare di più tutte le periferie della nostra regione, dobbiamo investire nei giovani, incoraggiarli e formali per l’autoimprenditoria. Per questo ribadisco la volontà del Dipartimento e della Giunta a venire incontro alle esigenze dei giovani imprenditori che resistono ai venti di crisi e sono decisi a svolgere un ruolo di protagonismo per il benessere delle nostre popolazioni. Le aziende sono fatte di persone come Somma ci ha insegnato e i giovani e le donne sono fondamentali al futuro della nostra imprenditoria”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
29/08/2025 - Caposale: 'Oltre ai nuovi modelli serva un'ampia gamma di motorizzazioni'
La ripresa lavorativa allo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi non ha portato grandi novità.
La vecchia Jeep Compass è, ormai, andata in “pensione”, la nuova deve ancora entrare in produzione, semaforo verde, invece, per la DS 8, anche se al momento si scont...-->continua |
|
|
29/08/2025 - La FIALS Basilicata guarda avanti con determinazione e coesione
La Segreteria Regionale FIALS Basilicata prende atto delle dimissioni della Segretaria Regionale Luciana Bellitti ed esprime profonda gratitudine per l’impegno profuso in questi anni con serietà, dedizione e spirito di servizio.
La sua esperienza ha ...-->continua |
|
|
29/08/2025 - Sindaco di Maratea: ''spero che Pepe resti al nostro fianco''
Prendo atto, con grande soddisfazione, della vicinanza dell’assessore Pepe ai sindaci del Lagonegrese, per niente scontata, vista la sua nota vicinanza al Ministro delle Infrastrutture, e spero resti al nostro fianco anche se le istanze del territorio non dove...-->continua |
|
|
29/08/2025 - Cupparo: con Basilaureati 6 meuro per i giovani
“I Giovani di Forza Italia, come tutti i giovani lucani, ci chiedono un impegno maggiore contro la fuga dei giovani dalla nostra regione. Raccogliamo la loro sollecitazione come la loro proposta di un piano straordinario, che intendiamo discutere ed approfondi...-->continua |
|
|
28/08/2025 - “Estate in piazza”, il 31 agosto a Senise
Prosegue la rassegna “Estate in piazza”, promossa dal Gruppo consiliare regionale di Basilicata Casa Comune. Dopo gli incontri dedicati alla legalità e alla politica come bene comune, il terzo appuntamento sarà dedicato a un tema decisivo per la vita dei citta...-->continua |
|
|
28/08/2025 - Fuga giovane da Ipm Potenza: Di Giacomo, evasione sulla 'fiducia dello Stato'
“La fuga del giovane 17enne dall’Istituto Minorile di Potenza è l’emulazione di quanto accade nei penitenziari dove siamo al 700% di casi in più di evasioni sulla “fiducia dello Stato”, vale a dire grazie ai permessi”. Così Aldo Di Giacomo segretario generale ...-->continua |
|
|
28/08/2025 - Turismo, Ferrigni (Fisascat Cisl): confronto con la Regione per i lavoratori
«La recente approvazione da parte della Giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Francesco Cupparo, del nuovo avviso pubblico rivolto alle imprese del settore turistico per il potenziamento e la qualificazione dell’...-->continua |
|
|
|