-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

2/07/2025

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze dell’ordine hanno dimostrato straordinaria professionalità, tempestività e senso del dovere nel garantire la sicurezza dei cittadini”. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella.

“Un risultato importante – ha aggiunto Pittella – che conferma il valore del lavoro quotidiano di donne e uomini dello Stato, spesso impegnati in condizioni operative difficili e con risorse limitate. Per questo, non possono restare inascoltate le istanze poste dai dirigenti del SIAP, Sergio Cappella e Michele D’Oronzo, che evidenziano criticità ormai strutturali legate alla carenza di personale e mezzi”.

“La sicurezza è un diritto irrinunciabile – ha concluso il Presidente del Consiglio regionale – e chi la garantisce deve essere messo nelle condizioni di farlo al meglio. Confido che le istituzioni competenti, a partire dal Ministero dell’Interno, possano valutare con attenzione queste sollecitazioni. Da parte nostra, come Consiglio regionale, continueremo a lavorare, nei limiti delle nostre competenze, affinché le forze dell’ordine dispongano degli strumenti necessari per operare efficacemente”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministratore unico del...-->continua

3/07/2025 - Giordano: "La politica punti alla crescita delle aree interne ''

"Un percorso di cronicizzato declino e invecchiamento": non un'analisi, ma una vera e propria sentenza. È con questa dura realtà, tratteggiata nero su bianco nel Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027 che, ora, siamo chiamati a fare i conti” ...-->continua

3/07/2025 - Emergenza cinghiali: cosa fa la Regione Basilicata

La Basilicata risponde con metodo, visione e innovazione all’emergenza cinghiali. Oggi, l’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Carmine Cicala, ha illustrato i risultati e gli sviluppi del progetto con il quale sono stati attivati i serviz...-->continua

3/07/2025 - De Maria. Le aree interne non si accompagnano al declino. La Basilicata deve farsi sentire

In questi giorni in cui il caldo mette a dura prova la vivibilità delle grandi città, è inevitabile riflettere sul valore che hanno ancora oggi le aree interne. Nei nostri paesi si continua a vivere in modo più equilibrato, a contatto con la natura, con aria p...-->continua

3/07/2025 - La Provincia di Matera candida 6 progetti per la riqualificazione e messa in sicurezza delle palestre

Sei progetti, per un valore complessivo di 5 milioni e 256mila euro, destinati a migliorare l’accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell’istruzione e della formazione, attraverso lo sviluppo di infrastrutture accessibili.
Li ha candidati la Pr...-->continua

3/07/2025 - Aree interne, intervento del Consigliere Regionale Antonio Bochicchio (AVS-PSI-LBP)

“Un numero non trascurabile di aree interne si trova già con una struttura demografica compromessa (popolazione di piccole dimensioni, in forte declino, 45 con accentuato squilibrio nel rapporto tra vecchie e nuove generazioni) oltre che con basse prospettive ...-->continua

3/07/2025 - Uniti per Venosa, allarme sanità: ''Il 118 non è operativo, così si rischia la vita''

Il gruppo consiliare Uniti per Venosa lancia un duro appello: il servizio di primo soccorso non è realmente attivo in città. Le ambulanze arrivano con gravi ritardi, spesso da altri comuni, mettendo a rischio la vita dei cittadini. Si denuncia anche lo stallo ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo