-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Provincia di Matera candida 6 progetti per la riqualificazione e messa in sicurezza delle palestre

3/07/2025

Sei progetti, per un valore complessivo di 5 milioni e 256mila euro, destinati a migliorare l’accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell’istruzione e della formazione, attraverso lo sviluppo di infrastrutture accessibili.
Li ha candidati la Provincia di Matera nell’ambito dell’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione e del Merito destinato a favorire interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle palestre scolastiche e delle aree sportive: un bando che ha come dotazione complessiva una somma di oltre 76 milioni di euro.
Nel dettaglio, l’Ente presieduto da Francesco Mancini ha candidato gli elaborati progettuali per interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle aree sportive all’aperto dell’Itas Briganti e della palestra scolastica dello scientifico Alighieri, entrambi di Matera; della palestra dell’Itas Fortunato di Marconia; della tensostruttura del classico Fermi di Nova Siri; della palestra dell’Itc Capitolo di Tursi e delle aree sportive all’aperto dell’Iis di via Schwartz a Bernalda.
“Gli obiettivi – ha spiegato Mancini – sono chiari: vogliamo migliorare l’offerta formativa per i nostri studenti e intercettare, attraverso la candidatura dei progetti, i finanziamenti che lo Stato mette a disposizione, anche tenuto conto delle difficoltà di bilancio che hanno le Province.
Una capacità, quella di guardare ai finanziamenti, che ancora una volta conferma come la Provincia di Matera sia attenta alle opportunità che vengono messe a disposizione dagli enti sovraordinati. Tutto questo anche grazie all’Ufficio Tecnico dell’Ente, sempre pronto a monitorare le linee di finanziamento oltre che a progettare opere nell’interesse dei cittadini”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. Occorre riabitua...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua

3/07/2025 - Giordano: "La politica punti alla crescita delle aree interne ''

"Un percorso di cronicizzato declino e invecchiamento": non un'analisi, ma una vera e propria sentenza. È con questa dura realtà, tratteggiata nero su bianco nel Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027 che, ora, siamo chiamati a fare i conti” ...-->continua

3/07/2025 - Emergenza cinghiali: cosa fa la Regione Basilicata

La Basilicata risponde con metodo, visione e innovazione all’emergenza cinghiali. Oggi, l’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Carmine Cicala, ha illustrato i risultati e gli sviluppi del progetto con il quale sono stati attivati i serviz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo