-->
La voce della Politica
Visita Alberto II di Monaco, Morea (Azione): 'Un evento storico' |
---|
14/05/2025 | «Irsina ha vissuto oggi una giornata straordinaria, accogliendo con emozione e orgoglio Sua Eccellenza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco. Un evento dal profondo valore simbolico e culturale – dichiara il consigliere regionale Nicola Morea – che riannoda i fili della nostra storia con lo sguardo rivolto al futuro, offrendo una preziosa occasione per riscoprire e valorizzare le radici profonde che legano la nostra comunità a vicende e protagonisti della grande storia europea».
«È stata una giornata che ha acceso i riflettori sul nostro territorio, ricco di bellezza, cultura e accoglienza – prosegue Morea – e che ha rappresentato una vetrina importante per Irsina, capace di mostrare con fierezza la propria identità e il proprio potenziale».
Morea, già sindaco della città e oggi in Consiglio regionale, sottolinea il valore condiviso dell’iniziativa: «Ho vissuto questa giornata con gratitudine e commozione. È frutto di un lavoro corale avviato nel 2023 con la volontà di aderire alla rete storica dei Siti Grimaldi e portato avanti con l’Amministrazione Comunale. Lo scorso anno, nel corso di un incontro in Ambasciata, manifestai la volontà di invitare S.A.S. Principe Alberto II in visita ufficiale ad Irsina. Un’idea che sembrava irrealizzabile: la giornata odierna, tuttavia, ci ha dimostrato ancora una volta come la determinazione e il lavoro di squadra siano un valore fondamentale per la valorizzazione di una città e di una comunità. Un ringraziamento particolare va al Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, la cui presenza e il cui intervento hanno testimoniato ancora una volta l’attenzione delle istituzioni nei confronti delle Aree Interne, vero patrimonio della nostra regione».
«Un grazie speciale – conclude – va ai cittadini e alle cittadine di Irsina, alle scuole, alle bambine e ai bambini che con la loro gioia hanno reso la giornata ancora più viva e significativa. Questo incontro resterà impresso nella memoria collettiva come simbolo di apertura, amicizia e speranza». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/06/2025 - Chiorazzo: ''Negare l’emergenza idrica è grave. Servono verità e azioni urgenti per salvare l’agricoltura lucana''
“È sconcertante che mentre centinaia di agricoltori del Metapontino scendono in piazza per denunciare la carenza d’acqua e chiedere misure urgenti per salvare le colture di qualita, gli enti gestori della risorse idrica diffondono una nota in cui affermano che ‘non c’è alcun...-->continua |
|
|
21/06/2025 - Insieme per il Congo”: solidarietà, diplomazia e impresa per il primo centro medico in memoria di Nevidie Makieleka
Per sostenere la raccolta fondi finalizzata alla costruzione del primo centro medico in Congo, in memoria di Nevidie Makieleka, una bambina di sette anni tragicamente scomparsa nei mesi scorsi per la mancanza di cure mediche tempestive, si è tenuta a Napoli la...-->continua |
|
|
21/06/2025 - Finanziata la riapertura della Galleria De Lorenzo: 663.000 euro dalla Provincia di Potenza
È stato presentato il nuovo Piano straordinario pluriennale per la sicurezza della viabilità provinciale. Un passo importante per Lagonegro: la Provincia di Potenza ha accolto la richiesta dell’Amministrazione Comunale finanziando con 663.000 euro la riapertur...-->continua |
|
|
21/06/2025 - Latronico: dentro e oltre la disabilità tra riforma e approccio culturale
“La vera rivoluzione culturale della riforma sulla disabilità è che la persona con disabilità non è più destinataria passiva di interventi, ma protagonista attiva del proprio progetto di vita. Questo è il cuore della nuova visione che stiamo costruendo anche i...-->continua |
|
|
21/06/2025 - Vigorito(Lega):4 milioni dalla Regione Basilicata per messa in sicurezza Canale7
Nella giornata di lunedì 16 giugno nel Palazzo di città il consigliere comunale di maggioranza, Mario Vigorito (Lega Salvini), e il primo cittadino, Enrico Bianco, hanno ricevuto il delegato regionale per il dissesto idrogeologico nominato dal Presidente dell...-->continua |
|
|
20/06/2025 - No impianto biogas: manifestazione a Policoro
Come cittadini policoresi che tutti i giorni vivono e investono sul territorio, siamo in attesa della decisione della Regione Basilicata sulla possibilità di rivedere l’autorizzazione concessa il 30 dicembre 2024 per la realizzazione di una centrale a Biogas i...-->continua |
|
|
20/06/2025 - Chiorazzo: 'Il Governo regionale apra una vertenza con Roma'
"I dati diffusi da Il Sole 24 Ore, SVIMEZ e Caritas confermano ciò che denunciamo da tempo e cioè che la Basilicata è una regione che sta morendo, nell’indifferenza di chi avrebbe il dovere di intervenire".
È quanto dichiara il Vice Presidente del Consigli...-->continua |
|
|
|