-->
La voce della Politica
La Protezione civile lucana ai funerali di Papa Francesco |
---|
23/04/2025 | La Protezione Civile della Regione Basilicata è stata ufficialmente coinvolta nel complesso dispositivo di sicurezza e assistenza predisposto in occasione delle esequie di Papa Francesco, in programma per sabato 26 aprile a Roma.
In vista del previsto afflusso straordinario di pellegrini, provenienti da tutto il mondo, sono già state avviate le operazioni di ricognizione e l’attivazione dei volontari disponibili, con l’obiettivo di assicurare un contributo concreto e organizzato alla gestione dell’evento.
Le principali organizzazioni di volontariato di rilievo nazionale, attivate direttamente dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile – tra cui il Gruppo Lucano, l’ANPAS e la Misericordia – insieme alle strutture di Protezione Civile a livello regionale, hanno manifestato la loro disponibilità, per un totale complessivo di circa 100 unità operative.
I volontari della Protezione Civile della Basilicata saranno impegnati in attività di assistenza alla popolazione e supporto informativo lungo i principali percorsi di accesso alla Città del Vaticano. Le operazioni si svolgeranno da venerdì 25 aprile a domenica 27 aprile, nella fascia oraria compresa tra le 7 e le 21. Per i volontari è previsto vitto e alloggio nell’area logistica appositamente allestita a Centocelle (Roma), dove sarà garantito anche il servizio mensa.
La Protezione Civile della Regione Basilicata desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutte le associazioni di volontariato e ai numerosissimi volontari che, ancora una volta, hanno risposto con generosità e spirito di servizio. Il loro contributo è essenziale per garantire la sicurezza, il supporto e l’accoglienza a tutti i fedeli che parteciperanno a questo storico evento.
“La partecipazione della nostra Protezione Civile alle esequie di Papa Francesco è motivo di profondo orgoglio per l’intera comunità lucana,” ha dichiarato il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. “Ancora una volta, i nostri volontari dimostrano con i fatti il loro valore e la loro straordinaria umanità. A loro va il mio più sincero ringraziamento”.
L’assessore alle Infrastrutture e alla Protezione civile, Pasquale Pepe, ha aggiunto: “In un momento di così grande commozione e importanza storica, la Basilicata non fa mancare il suo contributo concreto. La presenza della nostra Protezione Civile a Roma testimonia non solo la nostra efficienza organizzativa, ma anche il forte senso di solidarietà che ci contraddistingue”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/04/2025 - Riunito a Bari il tavolo interregionale sulla risorsa idrica
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Basilicata, Carmine Cicala, esprime piena soddisfazione “per l’importante tavolo interregionale convocato a Bari dal Commissario Straordinario alla Risorsa Idrica, Nicola Dell’Acqua, e dal Presidente...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Lauria, il 1° maggio si inaugura la nuova sede del Partito Democratico
Sarà inaugurata il 1° maggio 2025 alle ore 10:30, in Piazza Viceconti, 84, la nuova sede del Circolo del Partito Democratico di Lauria.
Un momento importante per la comunità democratica locale, che si arricchisce di un presidio fisico e politico dove confr...-->continua |
|
|
23/04/2025 - La Protezione civile lucana ai funerali di Papa Francesco
La Protezione Civile della Regione Basilicata è stata ufficialmente coinvolta nel complesso dispositivo di sicurezza e assistenza predisposto in occasione delle esequie di Papa Francesco, in programma per sabato 26 aprile a Roma.
In vista del previsto...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Vietri di Potenza inaugura la Passeggiata del Tracciolino
Una passeggiata di un chilometro, lungo Viale Tracciolino e la Strada Comunale 12 Vietrese, con una struttura realizzata, sospesa, ai lati della carreggiata, con panchine, attrezzi per il fitness, aree verdi, fontanelle. È questo quanto realizzato a Vietri di ...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Matera: il futuro delle case cantoniere in un seminario il 24 aprile
“Cantiere Cantoniere” è il nome di un workshop sul futuro delle case cantoniere ubicate sul territorio provinciale, nato da un accordo sottoscritto tra Provincia di Matera e Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale dell’Università dell’...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Comuni macrofornitori acqua, Lacorazza: Bilancio senza risposte
“Stiamo per approvare un bilancio tardivo, sbagliato e politicamente pasticciato fino al punto che l’assessore regionale Laura Mongiello annuncia che a breve si dovrà modificare con l’assestamento, provvedimento dal quale dovrebbero uscire i quattrini per i Co...-->continua |
|
|
23/04/2025 - I conti della sanità in Basilicata: audizione dell’assessore Latronico
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, è stato oggi audito in Prima, Terza e Quarta Commissione consiliare per illustrare lo stato dei conti della sanità lucana e le principali linee d’intervento messe in campo dalla Giunta...-->continua |
|
|
|