-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Partita da Muro Lucano la visita in Basilicata del commissario di FdI Gemmato

19/04/2021

E’ partita questa mattina da Muro Lucano la prima visita ufficiale in Basilicata del neo commissario regionale di FdI On. Marcello Gemmato.
Il centro del Marmo Platano, guidato da Giovanni Setaro primo sindaco eletto tra le fila del partito nel 2018, è stato luogo del primo incontro istituzionale del commissario, avvenuto presso la residenza comunale.
Ancora una volta Muro Lucano conferma di essere luogo simbolo del centro destra lucano.
“Un bel segnale per tutti i territori da sempre considerati non periferia ma centro nevralgico della politica di FdI, questa è la direzione da seguire per essere non un peso ma una risorsa a supporto delle dinamiche territoriali e regionali. Per questo rivolgo un sentito ringraziamento a Marcello.”
Queste le parole del Dirigente Nazionale Erberto Frieri.
“Un grazie all’ On. Gemmato per aver fatto visita alla mia comunità, per aver mosso, simbolicamente, il suo primo passo da commissario a Muro Lucano. Un gesto che dimostra grande sensibilità verso il lavoro fatto in questi anni e che restituisce dignità ai territori, valorizzando tutte quelle donne e quegli uomini che hanno contribuito a costruire un sogno visionario che nasce nell’ormai lontano 2012: una famiglia chiamata Fratelli d’Italia, l’unico partito all’opposizione del Governo Draghi che dimostra ancora una volta di essere coerente nelle idee e nei fatti. Con la certezza che il nuovo Commissario saprà guidare diligentemente la segreteria regionale, rafforzando maggiormente il rapporto con i territori, porgo a lui e a tutto il partito un grande in bocca al lupo nel segno del rispetto della storia e del futuro che verrà.”
Giovanni Setaro – Sindaco della Città di Muro Lucano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/02/2025 - In III, I e IV CCP procedure in materia tutela beni culturali

I lavori della III CCP, presieduta dalla vicepresidente Verri (M5s), sono proseguiti in seduta congiunta con le Commissioni Prima, guidata da Fanelli (Lega) e Quarta, presieduta da Morea (Azione) sul D.D.L. n. 23/2024 “Modifiche all'articolo 7 della legge della Regione Basil...-->continua

5/02/2025 - Sicurezza in provincia di Potenza: focus su furti, controlli straordinari e operazioni interforze

Questa mattina si è svolta la Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, presieduta dal Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, presso la Sala Itala del Palazzo di Governo. Un incontro denso di temi importanti, a cui hanno partecipato il Questor...-->continua

5/02/2025 - Sì a proposta di approvazione piano Parco del Pollino

La terza Commissione consiliare permanente, presieduta da Leone (FI), riunitasi questa mattina presso il Parlamentino del Consiglio regionale, ha approvato a maggioranza (voti favorevoli di Leone, Aliandaro, Fanelli e Morea, astenuti Lacorazza, Marrese e Bochi...-->continua

5/02/2025 - In I CCP approvato il Ddl sull’introduzione dei Sottosegretari

Si è riunita questo pomeriggio, presso il Parlamentino lucano del Palazzo del Consiglio regionale, la I Commissione consiliare permanente (Affari istituzionali), presieduta da Fanelli (Lega).
La Commissione ha approvato, con i voti favorevoli dei consiglie...-->continua

5/02/2025 - Gara Trasporti, Lacorazza: “Passi confusi e qualche dubbio”

“L’atto d’impulso, così è scritto, che con delibera di Giunta regionale si è dato alla gara sul trasporto pubblico ha generato un vulnus tanto nella relazione con il Consiglio regionale quanto con le rappresentanze che costituiscono l’Osservatorio per la mobil...-->continua

5/02/2025 - Lufrano: La Basilicata un luogo dove tornare, crescere e disegnare il proprio futuro

In seguito alla recente pubblicazione dei dati della Cgia, che pongono la Basilicata al terzo posto nella classifica delle regioni italiane con la più alta perdita di giovani nell’ultimo decennio è necessario riflettere su un fenomeno che sta lentamente svuota...-->continua

5/02/2025 - Piano del Parco Del Pollino, Morea (Azione) Ora le strategie di valorizzazione

Il piano del Parco del Pollino è stato approvato oggi in III CCP: un passo fondamentale per la tutela e la valorizzazione di questo straordinario patrimonio naturale. E un modo imprescindibile per prendersi cura della sua immensa bellezza. L'approvazione rappr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo