-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Piano del Parco Del Pollino, Morea (Azione) Ora le strategie di valorizzazione

5/02/2025

Il piano del Parco del Pollino è stato approvato oggi in III CCP: un passo fondamentale per la tutela e la valorizzazione di questo straordinario patrimonio naturale. E un modo imprescindibile per prendersi cura della sua immensa bellezza. L'approvazione rappresenta un segnale positivo non solo per il Parco stesso, ma per tutto il territorio circostante, con un'ottima prospettiva di crescita economica e sociale. L’approvazione è il tassello che mancava per cominciare a parlare seriamente di strategie: penso ad esempio alla creazione di percorsi che colleghino le bellezze dell'alta Murgia al Pollino, fino ad arrivare al Parco del Cilento e al Vallo di Diano. Un filo che unisce territori diversi, ma uniti da un'identità comune: quella della natura incontaminata e delle tradizioni che vi sono radicate. Il turismo lento e sostenibile è una delle chiavi di valorizzazione delle risorse naturali e culturali di quest’area.

Quello che abbiamo approvato oggi è un piano che non solo protegge, ma valorizza questo patrimonio, garantendo un futuro migliore per le generazioni a venire e per tutte le comunità locali. Ora è fondamentale proseguire su questa strada, sviluppando ulteriormente strategie per la crescita sostenibile e il rafforzamento del nostro tessuto sociale ed economico.

Lo dichiara il capogruppo di Azione in Consiglio regionale, Nicola Massimo Morea



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/02/2025 - Sì a proposta di approvazione piano Parco del Pollino

La terza Commissione consiliare permanente, presieduta da Leone (FI), riunitasi questa mattina presso il Parlamentino del Consiglio regionale, ha approvato a maggioranza (voti favorevoli di Leone, Aliandaro, Fanelli e Morea, astenuti Lacorazza, Marrese e Bochicchio) l’atto a...-->continua

5/02/2025 - In I CCP approvato il Ddl sull’introduzione dei Sottosegretari

Si è riunita questo pomeriggio, presso il Parlamentino lucano del Palazzo del Consiglio regionale, la I Commissione consiliare permanente (Affari istituzionali), presieduta da Fanelli (Lega).
La Commissione ha approvato, con i voti favorevoli dei consiglie...-->continua

5/02/2025 - Gara Trasporti, Lacorazza: “Passi confusi e qualche dubbio”

“L’atto d’impulso, così è scritto, che con delibera di Giunta regionale si è dato alla gara sul trasporto pubblico ha generato un vulnus tanto nella relazione con il Consiglio regionale quanto con le rappresentanze che costituiscono l’Osservatorio per la mobil...-->continua

5/02/2025 - Lufrano: La Basilicata un luogo dove tornare, crescere e disegnare il proprio futuro

In seguito alla recente pubblicazione dei dati della Cgia, che pongono la Basilicata al terzo posto nella classifica delle regioni italiane con la più alta perdita di giovani nell’ultimo decennio è necessario riflettere su un fenomeno che sta lentamente svuota...-->continua

5/02/2025 - Piano del Parco Del Pollino, Morea (Azione) Ora le strategie di valorizzazione

Il piano del Parco del Pollino è stato approvato oggi in III CCP: un passo fondamentale per la tutela e la valorizzazione di questo straordinario patrimonio naturale. E un modo imprescindibile per prendersi cura della sua immensa bellezza. L'approvazione rappr...-->continua

5/02/2025 - Inaugurazione bivio Bretella di Lauria

Giovedì 6 febbraio, alle ore 11:00, sarà inaugurato lo svincolo sulla Bretella di Collegamento A3 – SS 585 di Lauria, un'opera attesa e di grande importanza per la viabilità locale. I lavori, realizzati dalla Provincia di Potenza, rappresentano il completament...-->continua

5/02/2025 - Nasce l'associazione politica 'Per Matera Capitale'

Si è costituita il 30 gennaio scorso, a Matera, l’associazione politica “Per Matera Capitale”, che sarà presentata ai giornalisti in una conferenza stampa in programma venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 10, presso l'Hotel San Domenico al Piano, in via Roma 15. ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo