-->
La voce della Politica
In III, I e IV CCP procedure in materia tutela beni culturali |
---|
5/02/2025 | I lavori della III CCP, presieduta dalla vicepresidente Verri (M5s), sono proseguiti in seduta congiunta con le Commissioni Prima, guidata da Fanelli (Lega) e Quarta, presieduta da Morea (Azione) sul D.D.L. n. 23/2024 “Modifiche all'articolo 7 della legge della Regione Basilicata 2 settembre 1993, n. 50 contenente: “Norme in materia di tutela dei beni culturali ambientali e paesistici - Snellimento delle procedure” - Approvazione di cui alla D.G.R. n. 749 del 10 dicembre 2024. Il DDl propone modifiche all’articolo 7 della legge regionale 2 settembre 1993, n. 50, riguardante la tutela dei beni culturali, ambientali e paesaggistici, e l’aggiornamento delle procedure in linea con il D.P.R. 31/2017. Il provvedimento mira a semplificare ulteriormente le procedure, escludendo il parere della Commissione locale per il paesaggio in specifici casi, in attuazione del principio di sussidiarietà e con l’obiettivo di accelerare l’azione amministrativa.
Sull’argomento è’ stato audito Vincenzo Loisi, funzionario del dipartimento generale dell’Ambiente del territorio e dell’energia, il quale dopo aver precisato che ogni testo è sempre migliorabile, ha affermato la logica alla base del disegno di legge: quello di accelerare l’azione amministrativa in materia, semplificando ulteriormente le procedure.
Il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo, intervenuto in rappresentanza dell’Anci si è detto favorevole allo strumento legislativo che “andrà a semplificare la vita amministrativa dei Comuni, soprattutto quelli più piccoli. Ci si adegua a quanto previsto dal D.P.R. 31/2017. Altre Regioni lo hanno già fatto”. “Tanto altro si potrebbe fare ancora se vogliamo parlare di semplificazione - ha sottolineato Rizzo – e mi riferisco agli oneri che i Comuni versano alla Regione Basilicata per il parere VIncA”.
Sono intervenuti al dibattito, oltre ai presidenti Fanelli, Verri e Morea, il consigliere Lacorazza e la consigliera Araneo (M5s) la quale ha precisato: “Abbiamo chiesto l’audizione dell’Anci per capire se il provvedimento potesse alleggerire il lavoro dei Comuni. Rispetto a quanto precisato dal sindaco di Viggianello, come commissari potremmo fare una proposta che agevoli il dialogo tra pubbliche amministrazioni e senza oneri”.
Al termine della seduta il presidente della IV CCP ha informato i Commissari che la soprintendente Luigina Tomay, convocata per oggi, con una nota, ha comunicato la sua impossibilità ad essere presente e la disponibilità ad essere audita in un’altra data. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|