-->
La voce della Politica
Aia Cova, Pietrantuono: mi opporrò al paventato scippo |
---|
14/09/2018 | Dichiarazione dell’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Francesco Pietrantuono
“Leggo che l'onorevole Rospi, cogliendo al balzo una dichiarazione nota da tempo, condivide l’opinione di taluni di portare a competenza nazionale l'autorizzazione ambientale del Centro Olio Eni di Viggiano. Perciò, lo dico con forza e con convinzione, tale atto sarebbe un ulteriore scippo perpetrato nei confronti della Basilicata. Lo dico perché è un disegno che da tempo è in campo e che le stesse compagnie chiedono. Rospi non si faccia ingenuo strumento di questa richiesta.
Tale richiesta, a mio avviso immotivata, non dà nessuna garanzia di sicurezza ambientale, basta prendere i casi come la raffineria di Pavia oggetto di esplosione nel 2016 o dell’Ilva di Taranto che ha provocato il disastro ambientale che conosciamo: impianti, questi ultimi, oggetto di Aia nazionale.
Inoltre, rispetto al Centro Olio Val d'Agri, a nessuno deve sfuggire che la valutazione di impatto ambientale è stata di competenza nazionale e che i dreni sottostanti all’impianto, che non erano mappati, dovevano essere invece presenti proprio nella Via nazionale.
Mi opporrò con tutte le forze a questo scippo perché l'unica sicurezza è il miglioramento del sistema di protezione ambientale. Obiettivo che si sta raggiungendo con le azioni del nostro “Masterplan” (Investimento di miglioramento del sistema di controllo, protezione e salvaguardia ambientale, dgr 435/2016). Lo studio del Pertusillo è esattamente uno dei progetti del Masterplan. Invito l'onorevole Rospi a leggerlo, perché è un'operazione che ci invidiano e che sta facendo scuola in altre parti d'Italia.
Diamo atto invece che il lavoro della Regione Basilicata rispetto ai progetti di bonifica delle aree Sin è stato apprezzato ed è a un livello molto avanzato, avendo la Regione messo a gara tutti i progetti. Così come il miglioramento del sistema di protezione ambientale, dato che le attività sul Cova sono state eseguite congiuntamente da Arpab e Ispra nell’ambito dell’Accordo di Programma Mattm-Regione-Ispra-Arpab. Un Accordo che rappresenta un modello virtuoso di sinergia e di accompagnamento alla realizzazione del Masterplan, che lo stesso Ispra, così come da verbale di rendiconto del primo anno di funzionamento, ha dichiarato un'ottima pratica di evoluzione e miglioramento del sistema di protezione ambientale.
L’on. Rospi, per il bene della Basilicata, si faccia parte diligente nel rinnovo del protocollo tra Arpab e Ispra e nel sollecitare le conferenze di servizi su tre progetti Sin della Val Basento che non possono aspettare oltre”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/02/2025 - Gara Trasporti, Lacorazza: “Passi confusi e qualche dubbio”
“L’atto d’impulso, così è scritto, che con delibera di Giunta regionale si è dato alla gara sul trasporto pubblico ha generato un vulnus tanto nella relazione con il Consiglio regionale quanto con le rappresentanze che costituiscono l’Osservatorio per la mobilità. Nei giorni...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Lufrano: La Basilicata un luogo dove tornare, crescere e disegnare il proprio futuro
In seguito alla recente pubblicazione dei dati della Cgia, che pongono la Basilicata al terzo posto nella classifica delle regioni italiane con la più alta perdita di giovani nell’ultimo decennio è necessario riflettere su un fenomeno che sta lentamente svuota...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Piano del Parco Del Pollino, Morea (Azione) Ora le strategie di valorizzazione
Il piano del Parco del Pollino è stato approvato oggi in III CCP: un passo fondamentale per la tutela e la valorizzazione di questo straordinario patrimonio naturale. E un modo imprescindibile per prendersi cura della sua immensa bellezza. L'approvazione rappr...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Inaugurazione bivio Bretella di Lauria
Giovedì 6 febbraio, alle ore 11:00, sarà inaugurato lo svincolo sulla Bretella di Collegamento A3 – SS 585 di Lauria, un'opera attesa e di grande importanza per la viabilità locale. I lavori, realizzati dalla Provincia di Potenza, rappresentano il completament...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Nasce l'associazione politica 'Per Matera Capitale'
Si è costituita il 30 gennaio scorso, a Matera, l’associazione politica “Per Matera Capitale”, che sarà presentata ai giornalisti in una conferenza stampa in programma venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 10, presso l'Hotel San Domenico al Piano, in via Roma 15.
...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Chiorazzo: "Chiarezza sui ritardi di Apibas''
"La sicurezza e il rilancio delle aree industriali della Provincia di Potenza non possono più attendere. Per questo motivo, ho presentato un'interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale affinché venga fatta piena luce sullo stato di attuazione d...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Artigianato, presentato A.P. per 7,5 milioni di euro
L’Avviso Pubblico per misure di sostegno a favore delle imprese artigiane, con un finanziamento complessivo di 7,5 milioni di euro, è stato illustrato in un incontro al quale hanno partecipato l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, il direttor...-->continua |
|
|
|