-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Artigianato, presentato A.P. per 7,5 milioni di euro

5/02/2025

L’Avviso Pubblico per misure di sostegno a favore delle imprese artigiane, con un finanziamento complessivo di 7,5 milioni di euro, è stato illustrato in un incontro al quale hanno partecipato l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, il direttore del Dipartimento Antonio Bernardo, dirigenti di uffici del Dipartimento e presidenti e dirigenti di Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai. Tra gli obiettivi perseguiti quello di migliorare il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali ed aumentarne la competitività attraverso progetti di investimento finalizzati a: innovazioni di processo /prodotti/servizio; innovazioni organizzative attraverso l’utilizzo di Tic (tecnologie dell’informazione e della comunicazione); innovazioni di marketing; l’accrescimento dimensionale. Ulteriori progetti di investimenti ammissibili in abbinamento con gli obiettivi centrali riguardano la “safety-innovazione”, ovvero investimenti volti a migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro e di responsabilità sociale dell’impresa; il passaggio generazionale con la concessione di aiuti alle imprese del comparto artigianato coinvolte nel passaggio generazionale a favore di parenti o affini entro il secondo grado dell’imprenditore; la valorizzazione della bottega scuola attraverso investimenti volti al recupero e alla valorizzazione delle botteghe d’arte e degli antichi mestieri.

E’ stato spiegato che l’innovazione può interessare il processo produttivo già in atto nell’azienda per renderlo più efficace e competitivo oppure l’introduzione di un nuovo processo per la produzione di nuovi prodotti.

L’assessore Cupparo ha sottolineato l’impegno a sostenere il comparto artigiano che con le sue 10mila circa microimprese è vitale per l’economia e l’occupazione e che vive una fase convulsa di grandi trasformazioni, accompagnandolo nello sforzo di innovazione senza per questo tralasciare gli aspetti specifici dell’artigianato tradizionale, artistico e degli antichi mestieri che stanno scomparendo. In proposito, il ricambio generazionale nelle botteghe e nei laboratori e la formazione – ha aggiunto- sono elementi fondamentali per trasferire nel futuro l’artigianato. L’assessore ha inoltre ribadito la volontà del Dipartimento a velocizzare procedure e tempi di attuazione dell’Avviso Pubblico snellendo ogni iter burocratico ed ha riferito che nel “pacchetto di 24 Avvisi Pubblici” a cui stanno lavorando gli uffici del Dipartimento ci sono sicuramente altri bandi che interesseranno anche le pmi artigiane.

Altri temi affrontati nell’incontro sono stati i criteri e le modalità dell’assegnazione del contributo di 500 mila euro a favore di Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai per il loro funzionamento e le attività di servizio agli associati e la ricostituzione del Comitato Regionale Artigianato scaduto da tempo.

Da parte dei dirigenti delle quattro associazioni artigiane sono state espresse condivisioni all’azione del Dipartimento e collaborazione nell’attuazione dell’A.P. che – è stato detto – risponde a bisogni prioritari della categoria.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/02/2025 - Gara Trasporti, Lacorazza: “Passi confusi e qualche dubbio”

“L’atto d’impulso, così è scritto, che con delibera di Giunta regionale si è dato alla gara sul trasporto pubblico ha generato un vulnus tanto nella relazione con il Consiglio regionale quanto con le rappresentanze che costituiscono l’Osservatorio per la mobilità. Nei giorni...-->continua

5/02/2025 - Lufrano: La Basilicata un luogo dove tornare, crescere e disegnare il proprio futuro

In seguito alla recente pubblicazione dei dati della Cgia, che pongono la Basilicata al terzo posto nella classifica delle regioni italiane con la più alta perdita di giovani nell’ultimo decennio è necessario riflettere su un fenomeno che sta lentamente svuota...-->continua

5/02/2025 - Piano del Parco Del Pollino, Morea (Azione) Ora le strategie di valorizzazione

Il piano del Parco del Pollino è stato approvato oggi in III CCP: un passo fondamentale per la tutela e la valorizzazione di questo straordinario patrimonio naturale. E un modo imprescindibile per prendersi cura della sua immensa bellezza. L'approvazione rappr...-->continua

5/02/2025 - Inaugurazione bivio Bretella di Lauria

Giovedì 6 febbraio, alle ore 11:00, sarà inaugurato lo svincolo sulla Bretella di Collegamento A3 – SS 585 di Lauria, un'opera attesa e di grande importanza per la viabilità locale. I lavori, realizzati dalla Provincia di Potenza, rappresentano il completament...-->continua

5/02/2025 - Nasce l'associazione politica 'Per Matera Capitale'

Si è costituita il 30 gennaio scorso, a Matera, l’associazione politica “Per Matera Capitale”, che sarà presentata ai giornalisti in una conferenza stampa in programma venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 10, presso l'Hotel San Domenico al Piano, in via Roma 15. ...-->continua

5/02/2025 - Chiorazzo: "Chiarezza sui ritardi di Apibas''

"La sicurezza e il rilancio delle aree industriali della Provincia di Potenza non possono più attendere. Per questo motivo, ho presentato un'interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale affinché venga fatta piena luce sullo stato di attuazione d...-->continua

5/02/2025 - Artigianato, presentato A.P. per 7,5 milioni di euro

L’Avviso Pubblico per misure di sostegno a favore delle imprese artigiane, con un finanziamento complessivo di 7,5 milioni di euro, è stato illustrato in un incontro al quale hanno partecipato l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, il direttor...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo