HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Basilicata protagonista a Tallinn con il progetto europeo Egov4Youth

13/09/2025

C’era anche la Basilicata a Tallinn, in Estonia, in occasione del Learning, Teaching, Training Activity (LTTA) del progetto ‘Erasmus Plus Egov4Youth’. A rappresentarla, Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organizzazioni sociali che offre soluzioni sostenibili e ad altissimo impatto combinando ricerca avanzata, digitale, formazione e analisi territoriale. Nella capitale estone, dal 9 al 12 settembre, la delegazione di Exeo Lab rappresentata da cinque giovani tra i 24 e i 29 anni e dal vicesindaco di Satriano, Donato Vignola, ha preso parte a quattro giornate di confronto internazionale, dialogo intergenerazionale e innovazione digitale. L’evento Egov4Youth, ospitato nella Tal Tech University, è stato un laboratorio europeo di idee e buone pratiche pensato per avvicinare istituzioni e nuove generazioni, mettendo al centro competenze, innovazione e cooperazione internazionale. Punto di partenza lo sviluppo dell’e-government quale base della partecipazione civica giovanile. Workshop, visite istituzionali, attività di networking e scambio di buone pratiche, le attività che hanno animato l’appuntamento estone. Obiettivi del progetto: rafforzare le competenze digitali dei giovani Neet; favorire la collaborazione tra cittadini e istituzioni pubbliche accorciando le distanze con la pubblica amministrazione; sviluppare strumenti innovativi per la partecipazione civica e costruire reti durature tra società civile, amministrazioni e settore privato. Quarantadue in totale i partecipanti provenienti da diversi paesi dell’Unione Europea partner del progetto che si concluderà definitivamente con la redazione di un paper di raccomandazioni da far confluire nella realizzazione della piattaforma digitale E-gov. “Il progetto Egov4Youth nasce dalla consapevolezza che la trasformazione digitale non è soltanto un tema tecnologico, ma anche sociale e culturale - spiegano gli esperti di Exeo Lab- molto più di un progetto formativo: è un percorso che mira a trasformare i giovani da semplici fruitori dei servizi pubblici a protagonisti attivi della cittadinanza digitale”. Fondamentale l’apporto fornito dalla delegazione di Exeo Lab. “In questo contesto Exeo Lab ha confermato il suo ruolo di eccellenza a livello territoriale, distinguendosi come hub di sviluppo e innovazione. La sua esperienza nella gestione di progetti complessi, unita alla capacità di sviluppare soluzioni digitali e strumenti di partecipazione civica, ha rappresentato un valore aggiunto per l’intera delegazione e per le attività svolte”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/09/2025 - La Basilicata protagonista a Tallinn con il progetto europeo Egov4Youth

C’era anche la Basilicata a Tallinn, in Estonia, in occasione del Learning, Teaching, Training Activity (LTTA) del progetto ‘Erasmus Plus Egov4Youth’. A rappresentarla, Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organizzazioni social...-->continua

13/09/2025 - San Paolo Albanese: domani la festa 'Croce e Basilico'

Iniziata, nel 2019 nell’ambito del “Festival del Cibo e delle tradizioni”, che il Comune di San Paolo Albanese, in collaborazione con altri Enti, ha realizzato con successo, la festa “Croce e Basilico” è una “buona pratica”, riproposta negli anni con determina...-->continua

13/09/2025 -  Cersosimo festeggia i cento anni di nonna Anna Maria

Erano in tanti a festeggiare i cento anni della signora Anna Maria Loprete. C'erano i figli Rosa (Consigliere comunale), Maria e Giovanni, il genero Vincenzo, la nuora, i nipoti e i bisnipoti, la dottoressa Maria Domenica Natale, una di famiglia, ripete più e...-->continua

13/09/2025 - Il Giornale “Diario Irsinese” compie trent’anni

Trent’anni di memoria, comunità e identità racchiusi nelle pagine di un giornale che è diventato patrimonio collettivo: è questo il filo conduttore delle celebrazioni per i 30 anni del Diario Irsinese, che domenica 14 settembre 2025, alle ore 18:00, porteranno...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo