|
Il Giornale “Diario Irsinese” compie trent’anni |
---|
13/09/2025 | Trent’anni di memoria, comunità e identità racchiusi nelle pagine di un giornale che è diventato patrimonio collettivo: è questo il filo conduttore delle celebrazioni per i 30 anni del Diario Irsinese, che domenica 14 settembre 2025, alle ore 18:00, porteranno nella Sala Consiliare di Irsina il talk dal titolo “Scrivere il territorio: il Diario Irsinese e l’identità territoriale”.
Un appuntamento che intende riflettere sul valore dell’editoria territoriale e del racconto dei luoghi, capace di intrecciare storia, giornalismo, tradizioni, arte e creatività, mantenendo vivo il legame con la comunità irsinese e con quanti, pur vivendo lontano, restano legati alle proprie radici.
Interverranno: Sissi Ruggi, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata; Beatrice Volpe, giornalista RAI; Lorenzo Monteleone, direttore del Diario Irsinese; Raffaele Scialpi, operatore turistico e figlio di Libero Rocco Scialpi; Nicola Filazzola, pittore. Porteranno i saluti istituzionali il Sindaco di Irsina, Giuseppe Candela, e il Consigliere Regionale, Nicola Morea. A moderare l’incontro sarà Agnese Ferri.
Nel corso della serata sarà inaugurata la mostra “Raccontare Irsina – 30 anni in copertina”, con l’esposizione, nei locali del Municipio, delle copertine del Diario che negli anni hanno raccontato gli eventi più importanti della città e della sua comunità. La mostra resterà visitabile fino al 18 settembre 2025.
Il Diario Irsinese, nato nel 1995 su impulso dell’allora sindaco Libero Rocco Scialpi – a cui oggi è dedicata l’associazione che ne cura la pubblicazione – è diretto da Lorenzo Monteleone e si avvale del contributo volontario di autori e autrici locali e non solo. Con cadenza trimestrale, la rivista è da sempre un mirabile esempio di editoria territoriale e un ponte culturale tra Irsina e i suoi cittadini nel mondo.
Le celebrazioni proseguiranno con altri appuntamenti culturali: dopo la presentazione del libro “Musa Plebea” di Nicola Filazzola (10 settembre), il calendario prevede il 27 settembre alle ore 18:00 la presentazione del libro “Padre” di Bartolomeo Smaldone.
«Il Diario Irsinese è la testimonianza concreta di quanto la parola scritta sappia custodire la memoria e rafforzare l’identità di una comunità. Trenta anni di storia editoriale sono un traguardo importante, ma anche uno stimolo a guardare al futuro con lo stesso entusiasmo e senso di appartenenza», dichiarano dall’Associazione Libero Rocco Scialpi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/09/2025 - La Basilicata protagonista a Tallinn con il progetto europeo Egov4Youth
C’era anche la Basilicata a Tallinn, in Estonia, in occasione del Learning, Teaching, Training Activity (LTTA) del progetto ‘Erasmus Plus Egov4Youth’. A rappresentarla, Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organizzazioni social...-->continua |
|
|
13/09/2025 - San Paolo Albanese: domani la festa 'Croce e Basilico'
Iniziata, nel 2019 nell’ambito del “Festival del Cibo e delle tradizioni”, che il Comune di San Paolo Albanese, in collaborazione con altri Enti, ha realizzato con successo, la festa “Croce e Basilico” è una “buona pratica”, riproposta negli anni con determina...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Cersosimo festeggia i cento anni di nonna Anna Maria
Erano in tanti a festeggiare i cento anni della signora Anna Maria Loprete. C'erano i figli Rosa (Consigliere comunale), Maria e Giovanni, il genero Vincenzo, la nuora, i nipoti e i bisnipoti, la dottoressa Maria Domenica Natale, una di famiglia, ripete più e...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Il Giornale “Diario Irsinese” compie trent’anni
Trent’anni di memoria, comunità e identità racchiusi nelle pagine di un giornale che è diventato patrimonio collettivo: è questo il filo conduttore delle celebrazioni per i 30 anni del Diario Irsinese, che domenica 14 settembre 2025, alle ore 18:00, porteranno...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|