|
Cersosimo festeggia i cento anni di nonna Anna Maria |
---|
13/09/2025 | Erano in tanti a festeggiare i cento anni della signora Anna Maria Loprete. C'erano i figli Rosa (Consigliere comunale), Maria e Giovanni, il genero Vincenzo, la nuora, i nipoti e i bisnipoti, la dottoressa Maria Domenica Natale, una di famiglia, ripete più e più volte Rosa. Quando il 13 settembre del 1925 nonna Anna Maria venne al mondo, nei paesi si viveva grazie al lavoro duro nei campi, lo stesso che vide la nostra centenaria capo chino su quella terra che garantiva futuro e sostentamento, sotto quel sole che segnava e bruciava volti stanchi; sotto la pioggia che bagnava carni e vestiti. Anna Maria sposò il suo amato, Pasquale Raimondi, venuto a mancare qualche anno fa. Un legame forte, sincero, sino alla fine. Dalla loro unione sono nati tre figli meravigliosi. "Casalinga, lavoratrice instancabile vecchia maniera", così la definiscono orgogliosamente i parenti. Da sempre si è dedicata alla casa ed agli affetti familiari, sacrificando i più bei giorni della sua esistenza. Un lavoro dignitoso, a fronte alta, pur tra mille difficoltà. Ha vissuto in pieno l'epoca della seconda guerra mondiale, e gli anni del dopoguerra, lo ha fatto da madre, moglie, nonna. Oggi, davanti agli occhi scorrono i tanti ricordi. Brividi intensi percorrono la schiena. Si ricordano le nenie delicate, i paummdije davanti alla fiamma del camino, le amiche, gli amici di un vicinato ormai lontano, dove l’umanità prendeva corpo, diventava aiuto reciproco, anima di un futuro comune, mentre le stagioni segnavano donne, uomini, storie e cose. Storie raccontate a voce, appena sussurrate, che diventavano pagine forti, delicate, anche se il più delle volte erano insidiate da spine. Le stelle polari di nonna Anna Maria sono sempre state la famiglia, la fede, con le sue preghiere intime, silenziose, recitate con occhi innocenti. Un cammino lungo, intenso, durato cento anni, tra sofferenze e speranze, sogni e sentimenti. Solo il colore dei capelli ricorda lo scorrere del tempo, dove le mani si incrociano come gli sguardi. La sindaca Domenica Paglia ha portato il saluto e gli auguri di tutta l'Amministrazione comunale, dell’antica e nobile cittadina di Cersosimo, ma anche gli auguri di tutta la Valle del Sarmento. “Festeggiare un compleanno come questo – ha sottolineato la prima cittadina – ha un valore enorme per me , sia come sindaca, sia come donna. Grazie alle donne come nonna Anna Maria l’Italia è stata in grado di aprirsi a nuove idee, a nuove conquiste. Io sono figlia loro, sono figlia sua. Noi donne, oggi, siamo quelle che siamo grazie al loro lavoro, al loro esempio, al loro impegno sociale e civile”. Parole intense, sentite. “Per questo – continua la prima cittadina- a nome della Comunità e dell’Istituzione che rappresento, chiedo più attenzione per i nostri anziani, più servizi, il Paese è e sarà loro debitore per sempre. Sono certa che non riusciremo mai a ripagare le nostre mamme, i nostri padri per il loro lavoro. Il tempo, lo scorrere del tempo, si può a tratti arrestare solo ricordando i loro immensi sacrifici, un vero e proprio atto di amore per tutti noi, senza alcuna distinzione. Auguri sinceri, cara nonna, nonna Anna Maria.
Vincenzo Diego
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/09/2025 - La Basilicata protagonista a Tallinn con il progetto europeo Egov4Youth
C’era anche la Basilicata a Tallinn, in Estonia, in occasione del Learning, Teaching, Training Activity (LTTA) del progetto ‘Erasmus Plus Egov4Youth’. A rappresentarla, Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organizzazioni social...-->continua |
|
|
13/09/2025 - San Paolo Albanese: domani la festa 'Croce e Basilico'
Iniziata, nel 2019 nell’ambito del “Festival del Cibo e delle tradizioni”, che il Comune di San Paolo Albanese, in collaborazione con altri Enti, ha realizzato con successo, la festa “Croce e Basilico” è una “buona pratica”, riproposta negli anni con determina...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Cersosimo festeggia i cento anni di nonna Anna Maria
Erano in tanti a festeggiare i cento anni della signora Anna Maria Loprete. C'erano i figli Rosa (Consigliere comunale), Maria e Giovanni, il genero Vincenzo, la nuora, i nipoti e i bisnipoti, la dottoressa Maria Domenica Natale, una di famiglia, ripete più e...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Il Giornale “Diario Irsinese” compie trent’anni
Trent’anni di memoria, comunità e identità racchiusi nelle pagine di un giornale che è diventato patrimonio collettivo: è questo il filo conduttore delle celebrazioni per i 30 anni del Diario Irsinese, che domenica 14 settembre 2025, alle ore 18:00, porteranno...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|