HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Itrec: nonostante prescrizioni, resta l’accusa di disastro ambientale

18/11/2025



Il processo per reati ambientali legati all’impianto Itrec di Rotondella prenderà il via. Il Gip di Potenza, Salvatore Pignata, ha disposto la celebrazione del procedimento, fissando la prima udienza per il 19 febbraio davanti al collegio A del Tribunale di Matera, come riportato dalla TGR Basilicata.
Per la più grave delle accuse, il disastro ambientale, sono chiamati a rispondere uno dei rappresentanti legali dell’impianto, Vincenzo Stigliano, l’ex direttore Giulio Maria Citterio e l’ex responsabile della gestione del centro Enea, Giambattista La Battaglia. Secondo la Procura, avrebbero omesso consapevolmente di comunicare lo stato di contaminazione del sito, noto dal 2014, non attuando operazioni di messa in sicurezza per evitare costi aziendali e danni d’immagine. Un’inerzia che, per i Pm, avrebbe aggravato l’inquinamento configurando il reato di disastro ambientale.
A Stigliano è contestato anche lo scarico non autorizzato di acque meteoriche, di dilavamento e industriali nel fiume Sinni, oltre alla gestione illecita di rifiuti per aver stoccato terre e rocce da scavo senza provvedere al loro smaltimento.
Nonostante la prescrizione abbia annullato alcune accuse relative al traffico illecito di rifiuti e all’inquinamento, e il numero degli imputati sia sceso da 13 a 6 più Sogin, resta valida l’accusa più grave, il disastro ambientale. Sogin risponde di responsabilità amministrativa per disastro ambientale e gestione illecita dei rifiuti.




ALTRE NEWS

CRONACA

18/11/2025 - Itrec: nonostante prescrizioni, resta l’accusa di disastro ambientale
18/11/2025 - Intensificati i controlli: fogli di via e misure preventive per tutelare la sicurezza a Matera
18/11/2025 - Guasto al server di Cloudflare. Piattaforme social X e IA a rilento
18/11/2025 - Nascono in un bene confiscato alla mafia Il centro antiviolenza e la casa rifugio ''Elisa claps''

SPORT

18/11/2025 -  Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale
18/11/2025 - Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'
18/11/2025 - Per il Ferrandina primo punto esterno, mister Summa: 'Stiamo creando entusiasmo'
17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo