HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'

18/11/2025



Quando una squadra che lotta per non retrocedere va a vincere sul campo della seconda in classifica che punta al salto di categoria, il risultato dovrebbe essere ciò che conta di più ma, nel caso del Francavilla, l’aspetto che ha maggiormente impressionato è stato il dominio per tutti i i 90 minuti.
Tecnica, organizzazione e determinazione: sono state le tre principali prerogative che hanno accompagnato la grande prestazione dei sinnici, capaci di espugnare lo Zaccheria di Foggia piegando così una lanciatissima Heraclea.
«Devo fare i complimenti ai ragazzi per quello che hanno fatto e stanno facendo fin dal mio arrivo. Il merito è tutto loro». Mister Iannini, da grande condottiero, loda i suoi giocatori ma è indubbio come l’allenatore abbia cambiato totalmente la squadra con un 4-3-3 finalizzato al gioco, senza trascurare l’equilibrio per raggiungere con merito il risultato.
«Ho sempre ribadito - aggiunge il tecnico - che noi lavoriamo su determinati principi, per cui, non possiamo fare il risultato prescindendo dalla prestazione. Avevo anche fatto presente come contro lo stesso Nardò non siamo mai stati rinunciatari e, finora, avremmo meritato molto di più. La sconfitta di Fasano, ad esempio, sappiamo bene le circostanze in cui è maturata».
La vittoria di misura dei lucani non rende certamente bene l’idea di quanto visto in campo poiché, sia nel primo che nel secondo tempo, i rossoblu hanno creato davvero un’infinità di occasioni.
Ma l’aspetto che ha maggiormente colpito è da mettere in relazione con la personalità dei sinnici, che dopo essere passati in vantaggio non hanno mai rinunciato: un atteggiamento che probabilmente ha sorpreso i dauni, che forse non si aspettavano un avversario così ben messo in campo. Tuttavia, in precedenza, Skoric e compagni, anche se erano usciti sconfitti dal Curlo, avevano letteralmente dominato la capolista Città di Fasano.
Per Iannini si è trattato della prima vittoria da quando si è seduto sulla panchina del Francavilla, che domenica ha ottenuto il terzo successo del campionato interrompendo un digiuno che durava dal derby casalingo con il Ferrandina della terza giornata. Non solo, ma i tre punti lontano dal Fittipaldi mancavano dallo scorso mese di marzo.
«Abbiamo avuto tante occasioni e avremmo dovuto concretizzare di più per non tenere il risultato in bilico fino alla fine. Ma sono felice per la società, per i tifosi e per i miei giocatori che fin dal mio primo giorno si sono messi a completa disposizione. E badate che non era affatto semplice poiché abbiamo cambiato molto e sono qui solamente da poco più di un mese», termina Iannini.
Intanto, la classifica è sensibilmente migliorata: la squadra è salita a quota 14 ed ha messo la zona calda ad una lunghezza. Si è appena chiusa solamente la dodicesima giornata, per cui, il cammino è ancora lunghissimo: adesso serve continuità, fin da domenica prossima al ritorno tra le mura amiche anche se la gara sarà complicatissima poiché contro una Fidelis Andria impegnata nella rincorsa al vertice.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it
(Foto Heraclea Calcio)


ALTRE NEWS

CRONACA

18/11/2025 - Roccanova: due cani avvelenati, Asso Tartufai Basilicata chiede chiarezza
18/11/2025 - Incendio a Orsomarso: il Parco del Pollino Condanna l’Atto Doloso e Ringrazia i Soccorritori
18/11/2025 - Potenza: arrestato 44enne per detenzione di droga nel centro storico
18/11/2025 - Ara Basilicata: buone intenzioni, ma servono atti concreti per la zootecnia

SPORT

18/11/2025 -  Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale
18/11/2025 - Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'
18/11/2025 - Per il Ferrandina primo punto esterno, mister Summa: 'Stiamo creando entusiasmo'
17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo