Il mistero di Policoro torna sotto i riflettori. Le Iene, su Italia 1, hanno dedicato un servizio a Luca Orioli e Marirosa Andreotta, i due fidanzatini trovati senza vita nel bagno della villetta di lei, la notte del 23 marzo 1988. All’epoca la vicenda fu archiviata come un incidente domestico, ma la famiglia di Luca non ha mai creduto a quella versione, segnalando da subito numerose incongruenze sulla scena del crimine e sulle cause della morte. A riaccendere l’attenzione sul caso anche un nuovo sviluppo giudiziario: pochi giorni fa l’avvocato Antonio Fiumefreddo, legale di Olimpia Fuina, madre di Luca, ha presentato al Gip di Potenza una richiesta di riapertura delle indagini per verificare i movimenti e le comunicazioni di alcune utenze telefoniche “di sicuro rilievo investigativo”.
Di seguito riportiamo l'intervista fatta dalla nostra redazione il 22/03/2018 ad Olimpia Orioli a 30 anni dalla morte di Luca e Marirosa
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua