|
|
| Rinascita Lagonegro, esame Virtus Aversa: una sfida per misurare le ambizioni |
|---|
15/11/2025
|
| Ci sono partite che non hanno bisogno di tante presentazioni. Basta entrare in palestra in settimana, ascoltare i rimbalzi della palla sul taraflex, vedere gli sguardi dei giocatori: capisci subito che sta arrivando qualcosa di importante. È l’effetto Virtus Aversa. Un avversario che, nel corso degli anni, ha sempre tirato fuori il lato più combattivo della Rinascita.
E domani pomeriggio, con inizio alle ore 18.00, la Rinascita Volley Lagonegro torna al Palasport di Villa d’Agri – quinta giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca – con un obiettivo semplice e duro allo stesso tempo: dare seguito al bel successo esterno di Porto Viro e trasformare tutto quello che hanno preparato in una prestazione solida e concreta. Intensità, lucidità e continuità: sono queste le parole che hanno guidato gli ultimi giorni verso la sfida contro i campani di coach Giacomo Tomasello.
Campani che arriveranno in Basilicata col dente avvelenato per via della cocente sconfitta casalinga di una settimana contro la Consar Ravenna, che interrotto momentaneamente la corsa al primato in classifica, ma non ha certamente scalfito le ambizioni di vertice. 9 i punti finora conquistati dagli aversani, in un vasto gruppone completato da Pineto, Prata di Pordenone e, appunto, Ravenna, dietro alla capolista solitaria Brescia (11). I 5 punti della Rinascita, invece, sono il frutto tenace delle due vittorie con Cantù e Porto Viro, che portano in dota una sola voce: Lagonegro può giocarsela con tutte.
La squadra di Waldo Kantor ha vissuto una settimana di allenamenti serena e tranquilla, dosando con sagacia gli sforzi e lavorando sugli aspetti ancora da migliorare: “Sin da martedì scorso abbiamo archiviato la vittoria in Veneto per concentrarci su Aversa. I ragazzi hanno voglia di fare una grande partita di fronte al nostro pubblico, che speriamo affolli in massa il Palazzetto. La condizione fisica cresce settimana dopo settimana, stiamo ritrovando la disponibilità dei ragazzi infortunati, e questo mi fa ben sperare per il presente e il prossimo futuro”.
VIRTUS AVERSA, L’IDENTIKIT – La società del presidente Sergio Di Meo è ripartita quest’anno dopo una stagione 2024/2025 esaltante, chiusa con la semifinale di Coppa Italia e i Quarti Di Finale Play Off persi contro la promossa Cuneo. A livello di roster, la Virtus riparte dalla conferma della diagonale titolare formata dall’espertissimo palleggiatore Fernando Garnica (classe 1980, alla quindicesima stagione in Serie A) e dall’opposto Matheus Motzo (miglior marcatore dello scorso campionato). Completamente rinnovato, invece, il resto del sestetto: in posto quattro ecco gli schiacciatori Nicola Tiozzo (proveniente da Cantù) e Alessio Tallone (prelevato da Ravenna), al centro Marco Volpato (fresco vincitore della Serie A2 con Cuneo) e l’ex SuperLega Andrea Mattei, mentre il nuovo libero sarà Mattia Raffa, reduce da un ottimo campionato disputato con la maglia di Fano. Tra i volti nuovi figurano il secondo opposto Luis Vattovaz, i centrali Federico Mazza e Lorenzo Iorio (classe 2007), oltre allo schiacciatore Francesco Guerrini. Dalla passata stagione restano Francesco Minelli (secondo palleggiatore), Edoardo Mentasti e Omar Agouzoul.
“Aversa è una squadra costruita per stare tra i primi posti e, dunque, sta meritando l’attuale classifica – spiega il tecnico biancorosso – è una squadra completa in ogni reparto e formata da grandi giocatori, primo fra tutti il regista Fefè Garnica, mio connazionale e che conosco da quando era poco più che bambino. Sta facendo una carriera straordinaria e merita i miei complimenti. Il fatto che sia un roster di vertice, però, non deve rappresentare un ostacolo o uno spavento: posso garantire che domenica daremo tutto e venderemo cara la pelle”.
PRECEDENTI E CURIOSITA’ – E’ una storia lunga ben 16 incontri, quella tra la Rinascita e Aversa. Tante partite tra Serie B1 e B2, soltanto due in serie A, entrambi nella regular season di A2 2016/2017 con un successo per parte: 3-1 a favore dei campani il 30 ottobre 2016, vittoria per i biancorossi al tie-break il 26 dicembre dello stesso anno. Martins Arasomwan e Nicola Fortunato (alla 150esima presenza in serie A con la maglia della Rinascita) sono i due ex di giornata, mentre a livello statistico, il traguardo dei 2.500 attacchi vincenti in carriera è vicino per due atleti: da una parte Diego Cantagalli a -23, dall’altra Matheus Motzo a -3 (-8 per quel che riguarda la Serie A2). All’opposto lagonegrese, tra l’altro, mancano 24 punti per raggiungere quota 100 in stagione.
A dirigere la sfida i sigg. Alessio Lambertini e Sergio Jacobacci, al videocheck opererà Sara Galiuti, mentre Luigi Pascaretta sarà al segnapunti.
|
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |