|
| Basilicata. Pubblicato bando personale Api Bas |
|---|
14/11/2025 |
|  E’ stato pubblicato sul sito dell’Api Bas (https://www.apibas.it/) e sul portale dell’Inpa per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche amministrazioni l’avviso pubblico di selezione per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e determinato della durata di 36 mesi di 11 unità di personale da collocare presso Api Bas. Si è concluso dunque, il procedimento amministrativo per l’affidamento del servizio di gestione dell’esercizio, conduzione, controllo e manutenzione e ispezione delle caldaie sul territorio della Provincia di Potenza. Al fine di garantire la massima trasparenza il servizio di supporto alla stesura e pubblicazione del bando di concorso è stato affidato alla Soc. Recrytera srl con determinazione dirigenziale della Direzione generale dell’Ambiente, del territorio e dell’energia della Regione Basilicata in data 6 novembre scorso. Il bando prevede l’assunzione a tempo pieno e determinato per i seguenti profili profili professionali: impiegato amministrativo (6 unità); impiegato tecnico (3 unità); tecnico verificatore (2 unità). La domanda di ammissione dovrà essere inviata entro il termine perentorio delle ore 23 e 59 del 24 novembre 2025. Per la selezione è prevista una Prova scritta e una Valutazione dei titoli. La prova scritta, che verterà sulle materie inerenti i requisiti professioni richiesti, si svolgerà in forma pubblica mercoledì 10 dicembre presso la Sala Inguscio in via Verrastro a Potenza. La nomina della Commissione giudicatrice avverrà con apposito atto dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle domande di partecipazione |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |