Il Francavilla, con l'uomo in più, impatta quasi allo scadere
9/11/2025
Il Francavilla continua a non vincere ma porta a casa un prezioso pareggio, ottenuto in pieno recupero e con l'uomo in più, contro un ottimo Nardò che fino a quando è rimasto in parità numerica aveva messo sotto i padroni di casa. Al Fittipaldi, al gol in apertura dell'ex Lavello Addae ha risposto Skoric poco prima del gong.
Il primo pericolo lo portano i rossoblu: Da Silva lavora bene sulla sinistra, il pallone arriva all’accorrente Gentile che manda al lato da buona posizione (4’). La risposta del Nardò è immediata e Ciardi si salva in angolo su Sall, ma sul cross dalla bandierina stacco imperioso di Addae che porta in vantaggio i suoi (7’).
La reazione del Francavilla è su un colpo di testa debole di Esposito, sul capovolgimento di fronte Garnica va via sulla sinistra e mette in mezzo per Minerva, il cui fendente sfiora il palo (11’).
I salentini sono ben messi in campo, pressano con decisione e spingono sfruttando soprattutto le accelerazioni di Garnica sulla corsia mancina. I sinnici fanno fatica a guadagnare campo e quando provano ad alzare il baricentro si espongono alle ripartenze avversarie, come al 22’, quando Ciardi è costretto a uscire su Sall lanciato a rete da D’Anna. Al 31’ ancora Sall vince un rimpallo in qualche modo su Galletta ed esplode un gran sinistro sul quale Ciardi compie un vero miracolo.
I neretini continuano a rendersi minacciosi e al 37’ D’Anna non inquadra il bersaglio. L’attaccante ci riprova 6’ più tardi, con un tentativo quasi in fotocopia che finisce ugualmente a lato e si va all’intervallo.
In avvio di secondo tempo il copione non cambia e Sall arriva subito al tiro, ma il suo sinistro è debole e finisce tra le braccia di Ciardi (4’). Ma al 7’ lo stesso Sall viene espulso per un fallo di reazione. Al 15’ Da Silva, in piena area, non riesce a graffiare. L’intensità della pioggia pregiudica lo spettacolo, si gioca sotto la luce dei riflettori. Nonostante l’uomo in più, i padroni di casa non riescono ad imbastire azioni degne di nota. Nel finale i lucani provano il forcing. Al 42’ si vede Esposito su punizione, ma ottiene solo un calcio d’angolo. Poco dopo destro dal limite del neo entrato Tedeschi, Galli alza nuovamente in corner. Allo scadere bella uscita di Ciardi su D’Anna, ma, in pieno recupero, sugli sviluppi di una rimessa laterale, Skoric gira in porta e regala il pareggio ai suoi.
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua