HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il saluto di Nolè: ‘a Francavilla trattato come un figlio’

13/07/2025



Quella tra Raffaele Nolè ed il Francavilla è stata certamente una separazione dolorosa da ambo le parti. Il club ha deciso di affidare la panchina a Zangla rinunciando all’ex bandiera e capitano, allenatore dei rossoblu per una sola stagione.
Dopo il bel messaggio d’addio della società, che in un passaggio aveva evidenziato come sarebbe rimasta “immutata la profonda stima nei riguardi dello sportivo e della persona dentro e fuori dal campo”, anche il tecnico potentino ha condiviso via social dolci parole d’addio.
“Dopo sei anni intensi vissuti a Francavilla sento il bisogno di esprimere tutta la mia gratitudine alla tifoseria e all'intera comunità - si legge sul profilo Instagram di Nolè - che ha accolto me e la mia famiglia con calore, semplicità e affetto sincero. Ho vissuto anni splendidi, culminati nella storica vittoria dei playoff di Serie D, e momenti più bui, dove, nonostante la retrocessione nel campionato di Eccellenza e tutte le difficoltà del momento, ho deciso con fermezza di restare a difesa di questa maglia, con l'unico obiettivo di aiutare questa splendida realtà che mi ha trattato come un figlio”.
Il percorso del fuoriclasse lucano con il Francavilla si è chiuso dopo il suo arrivo nel lontano 2019.
“Quello con Francavilla è stato un legame vero - prosegue l’ormai ex leader - fatto di rapporti umani, sorrisi e momenti che porterò sempre nel cuore. La genuinità della gente di questo splendido paese mi ha riportato ai valori della mia infanzia rendendo questi anni non solo importanti per la mia carriera, ma anche profondamente emozionanti dal punto di vista personale. Abbiamo scelto di vivere qui per ben cinque anni. Abbiamo vissuto la quotidianità del paese, condiviso momenti di accrescimento personale e costruito legami che vanno ben oltre il rettangolo verde. Conservo grande rispetto per la società FC Francavilla, l'intera famiglia Cupparo e auguro a tutti, dai dirigenti ai collaboratori, ai tifosi, i migliori successi futuri. Da oggi avrete un tifoso in più. Francavilla sarà sempre una pagina importante della mia sfera umana e professionale. Grazie di cuore”.
Dopo la miracolosa salvezza conquistata nella scorsa stagione, il futuro di Nolè sarà ancora su una panchina in Serie D. Dopo qualche contatto con altre squadre senza nulla di concreto, si riposerà e continuerà a studiare per rientrare quanto prima nel giro.
Intanto, dopo le conferme di Annan, Musumeci, Pellegrini e De Marco, è arrivata anche quella di Christian Gentile, fantasista argentino classe ‘99.
In precedenza, era stato confermato anche l’intero staff tecnico della passata stagione composto dall’allenatore in seconda, Gaetano Marziale, dal preparatore atletico, Pasquale Natale, e dall’allenatore dei portieri, Piergraziano Gori.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

13/07/2025 - Soccorso a Pietrapertosa: escursionisti bloccati su una via ferrata salvati dai vigili del fuoco
12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi
12/07/2025 - Quel giorno di 20 anni fa, l'ultimo viaggio di Rossella, Antonio e Raffaele

SPORT

13/07/2025 - Eccellenza Basilicata. Colpo Galardi per la SC Paternicum
13/07/2025 - Rinascita Lagonegro prende Giacomo Raffaelli e completa reparto schiacciatori
13/07/2025 - Il saluto di Nolè: ‘a Francavilla trattato come un figlio’
11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo