HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Polizia di stato: emessi due D.a.spo. nei confronti di due tifosi avellinesi

8/04/2025



Nei giorni scorsi, il Questore della Provincia di Potenza ha emesso due provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive a seguito degli incidenti verificatisi tra le tifoserie al termine dell’incontro di calcio Potenza – Avellino valido per il campionato 2024/2025 di serie “C”, disputatosi presso lo stadio Comunale “Viviani” il 10 novembre 2024.
Gli operatori della D.I.G.O.S. e della Polizia Scientifica della Questura di Potenza, grazie ad un’attenta analisi delle immagini delle telecamere esterne all’impianto sportivo, sono riusciti ad individuare due tifosi dell’Avellino che hanno preso parte a predetti disordini. Nello specifico, il primo supporter è stato ripreso mentre lanciava un petardo all’interno del piazzale dell’Università di Basilicata ove erano presenti alcune persone, il secondo, invece, filmato mentre impugnava un tubo di plastica per usarlo come bastone.
Ai due tifosi avellinesi è stato inibito l’accesso a tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale, durante lo svolgimento degli incontri di calcio cui partecipano le rappresentative Nazionali e delle gare valevoli per i campionati di calcio di serie A, B, C, Dilettanti, per i campionati Regionali e per le competizioni ufficiali, anche di coppe, organizzate dalla Federazione Italiana Gioco Calcio, Lega Dilettanti e dei Comitati Regionali, incontri di calcio di squadre di club nazionali, di Champions League, Europa League e Conference League, nonché ai luoghi interessati alla sosta, al transito ed al trasporto di coloro che partecipano o assistono alle citate competizioni rispettivamente per la durata di mesi 18 e di anni 1.


ALTRE NEWS

CRONACA

17/04/2025 - SP 26 Destra San Giuliano chiusa per detriti in galleria Catenazzo
17/04/2025 - Il Comune di Teana entra in ANCI Basilicata: presente il Presidente Larocca
16/04/2025 - Guarita a Lourdes da una rara forma di Sla: riconosciuto il miracolo di Antonietta Raco
16/04/2025 - Pnrr, Cgil: ritardi allarmanti per gli asili nido e le scuole dell'infanzia, la Basilicata terza per criticità

SPORT

17/04/2025 - Il 4 maggio torna il campionato di Triathlon agli Argonauti di Pisticci
16/04/2025 - Venosa, qualificazioni regionali FIPE: trionfa il Fitness One Club di Senise
16/04/2025 - Rinascita Lagonegro, in finale sarà sfida con la Negrini CTE Acqui Terme. Squadra al lavoro: i dettagli
15/04/2025 - Juniores Cup Serie D 2025: il calendario

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo