HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Futsal, C1: il Castrum Viggianello si salva con una vera impresa

3/04/2025



Il Castrum Viggianello ha ottenuto la salvezza nel campionato di C1 di futsal, compiendo una vera impresa poiché arrivata nonostante le difficoltà in un torneo di alto livello, impreziosito da giocatori con trascorsi in serie A e B.
"Sono felice per quanto fatto dalla squadra in quanto non era certo facile, considerando che i nostri giocatori partecipavano anche al campionato di calcio a 11".
Mister Angelo Caputo, giustamente, non nasconde la soddisfazione per l’ennesima permanenza del club nel massimo torneo regionale, di cui fa parte ininterrottamente ormai dal lontano 2012. Il tecnico non lo dice ma è chiaro come, sul piatto della bilancia, abbia pesato tantissimo la sua lunga esperienza in quanto i ragazzi dovevano dividersi tra due impegni, con tutto quanto questo abbia comportato.
"Con tanti sacrifici la società ha creato una polisportiva - prosegue Caputo, su questa panchina dal 2017 - e bisogna dargli atto per le belle cose che stanno facendo anche per il vivaio. Tuttavia, considerando che gli stessi giocatori giocavano il sabato a futsal e la domenica in Seconda Categoria, è facile immaginare quanto sia stato complicato affrontare la stagione, soprattutto considerando l’equilibrio che regnava nel nostro campionato".
Di fatti, nella massima divisione regionale, in testa e in coda, si è deciso tutto all’ultima giornata: la promozione in Serie B è stata festeggiata dal Pisticci, che si è laureato campione con tre lunghezze di vantaggio sul Gorgoglione, mentre, in coda, in 5 sono rimaste in lotta fino alla fine e lo stesso Castrum si è salvato per un punto impattando con il Fortino.
"Sono davvero orgoglioso dei miei ragazzi - ha sottolineato ancora l’allenatore viggianellese - che presi individualmente sono forti e bravissimi, ed ai quali voglio tanto bene. Tuttavia, nel futsal il lavoro settimanale è fondamentale soprattutto per la tattica, così come, una buona condizione fisica è imprescindibile in quanto si corre di più rispetto al calcio a 11. Questo rende bene l’idea di quanto il nostro cammino sia stato complicato ed allo stesso tempo eccezionale. Inoltre, abbiamo lanciato tanti giovani. Per il futuro mi auguro di continuare a regalare soddisfazioni a chi ci segue".

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

3/04/2025 - Bonus Acqua 2025: la Basilicata rinnova il sostegno alle famiglie
3/04/2025 - Cpr Palazzo San Gervasio: il 15 maggio la decisione del GUP sulle presunte violenze
2/04/2025 - Sit in a Bernalda contro le modalità dello sgombero di Metaponto
2/04/2025 - Mezzo della nettezza urbana finisce sul tetto di un magazzino a Villaneto

SPORT

3/04/2025 - Tito: formalizzata la candidatura a "Comune Europeo dello Sport 2027"
3/04/2025 - Futsal, C1: il Castrum Viggianello si salva con una vera impresa
3/04/2025 - Potenza si prepara al Giro d’Italia: sicurezza e organizzazione al centro del comitato provinciale
3/04/2025 - Lega Pro. Picerno-Cavese del 5 ottobre 2024, Questore Ferrari: Daspo per due tifosi della Cavese

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo