HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

La targa di Franco Mancini salvata dai Custodi Biancazzurri: sarà riposizionata dopo i lavori

13/03/2025



Non potevamo permettere che il ricordo di un materano come Franco Mancini finisse tra le macerie della Gradinata. Così l’Associazione Custodi Biancazzurri ha preservato la targa dell’intitolazione del settore Gradinata all’indimenticato portiere dal cuore biancazzurro, ora la custodisce e, a lavori ultimati, provvederà al riposizionamento della stessa nel nuovo settore, una volta che sarà fruibile per i tifosi materani.

Un piccolo gesto che racchiude la passione e l’attaccamento nei confronti di chi è e resterà nel cuore di chi tiene per i colori della Città dei Sassi.

Proprio pochi giorni fa, il 10 marzo, è ricaduto il dodicesimo anniversario dalla posa della targa dedicata a Franco Mancini. Dodici anni dopo noi “Custodi” abbiamo preservato tale ricordo e saremo pronti a riposizionare la targa nel posto che gli spetta, come concordato con l’Amministrazione Comunale che ci ha consentito di prelevare tale importante ricordo per tutti gli amanti del calcio materano.


ALTRE NEWS

CRONACA

18/10/2025 - Arrestati a Matera due truffatori napoletani: raggiravano anziane con falsi appelli d’aiuto
17/10/2025 - Verità senza giustizia: la morte di Luca Ventre e l'archiviazione del caso
17/10/2025 - A Potenza si è riunito il tavolo regionale di contrasto al caporalato
17/10/2025 - Truffa ai danni di un uomo di 81 anni a Irsina, arrestati due campani dai Carabinieri

SPORT

18/10/2025 - Basket. La Pielle Matera in DR1 ospite della Junior Molfetta
18/10/2025 - Il Melfi punta sui giovani: ufficiale l’arrivo del talento 2008 Mardin Esmaiil
17/10/2025 - Potenza calcio. De Giorgio: 'A Benevento servirà il 100% per portare punti via''
16/10/2025 - Potenza Calcio a 5 in cerca di conferme: sfida esterna alla Just Mola nella seconda di Serie B

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo