HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Giornata di sport e natura per gli alunni dell'I.C. 'Pietrelcina-Flacco' a Piano Giumenta a Terranova di Pollino

13/03/2025



Una giornata indimenticabile per gli alunni dell'I.C. "Pietrelcina-Flacco" di Pisticci, che hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza unica a Piano Giumenta, a 1550 metri sul livello del mare. Grazie alla collaborazione dell'Associazione Scuola Italiana Sci Monte Pollino e della ASD Sci Club Terranova di Pollino, i ragazzi hanno partecipato a diverse attività all'aria aperta, come il Nordic Walking, che li ha portati a passeggiare attraverso i suggestivi paesaggi del Parco del Pollino, lo Snow Tubing, un'attività divertente sulla neve, e il Biathlon, con il tiro con la carabina laser. Un'occasione perfetta per fare sport, godere della natura e stare lontani dai cellulari. La Dirigente Scolastica Maria Grazia Di Bello ha promosso questa iniziativa per il benessere psicofisico degli studenti, con il supporto del professor Nunzio Forte, ideatore del progetto. Un'esperienza che ha unito sport, natura e aggregazione.


ALTRE NEWS

CRONACA

30/10/2025 - Il Garante dei detenuti in visita al CPR di Palazzo San Gervasio
30/10/2025 - Nasce il Premio di giornalismo 'Mario Trufelli'
30/10/2025 - Vietri di Potenza, lite per un parcheggio finisce con un pensionato ferito da spada giapponese
29/10/2025 - Scanzano, pedone investito in via Nenni: trasportato in codice giallo al Giovanni Paolo II di Policoro

SPORT

30/10/2025 - Coppa Italia C, il Potenza batte il Monopoli ai rigori e vola al terzo turno
30/10/2025 - Rinascita Lagonegro, sfida con Brescia: Mastracci ''Vogliamo rendere felici i tifosi''
30/10/2025 - Pielle Matera forza 100 al PalaSassi e la squadra cresce ancora Bella vittoria sull’Invicta Molfetta
29/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Potenza. Brescia: ''Dobbiamo essere abili a superare le attuali difficoltà''

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo