HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Lavorare da remoto: come organizzare la giornata per essere più produttivi

20/11/2025

Lavorare da remoto è diventato sempre più comune, e per molti rappresenta un'opportunità di flessibilità e di un migliore bilanciamento tra vita professionale e vita privata. Ma come si può organizzare una giornata di lavoro da remoto in modo da massimizzare la produttività? In questo articolo si esploreranno alcune strategie chiave e suggerimenti pratici.


Creare un ambiente di lavoro ottimale


Per lavorare in modo efficace da casa, è fondamentale disporre di un ambiente di lavoro che favorisca la concentrazione. Trovare un luogo tranquillo, privo di distrazioni, è essenziale.


Inoltre, avere una scrivania ben organizzata e attrezzature adeguate può fare la differenza. La sedia deve essere comoda e la posizione del monitor dovrebbe permettere una visione ergonomica. Anche l’illuminazione è importante: una buona illuminazione naturale o una lampada da scrivania possono aiutare a prevenire l'affaticamento visivo.


Stabilire una routine giornaliera


Una delle chiavi per essere produttivi lavorando da remoto è stabilire una routine giornaliera. Questo aiuta a creare un senso di normalità e a evitare di perdersi nelle incertezze del lavoro a distanza.


È utile svegliarsi alla stessa ora ogni giorno, impostare un orario di inizio e di fine lavoro e includere delle pause regolari. Ad esempio, si può decidere di lavorare in blocchi di 90 minuti, seguiti da una pausa di 15-20 minuti per rilassarsi e ricaricarsi. Questo approccio si basa sulla tecnica del Pomodoro, che ha dimostrato di migliorare la concentrazione e l’efficienza.


Utilizzare strumenti di organizzazione


Esistono numerosi strumenti e software che possono aiutare a organizzare la giornata lavorativa. Applicazioni come Trello o Asana possono essere utili per gestire i progetti e tenere traccia delle scadenze.


Anche la pianificazione settimanale può essere un buon metodo per priorizzare i compiti. Dedicarvi un po' di tempo ogni domenica per pianificare la settimana successiva può aumentare la produttività e ridurre lo stress.


Rimanere connessi con i colleghi


Lavorare da remoto non significa isolarsi. Mantenere una buona comunicazione con i colleghi è fondamentale per il lavoro in team. Strumenti di comunicazione come Slack o Microsoft Teams possono facilitare questi scambi.


Incorrere nel rischio di sentirsi soli è comune, ma programmare incontri virtuali o semplici chiacchierate può aiutare a mantenere un buon morale e a favorire la collaborazione.


Prevedere momenti di decompressione


La gestione dello stress è importantissima quando si lavora da remoto. Senza le routine quotidiane dell'ufficio, è facile sentirsi sopraffatti. Integrare momenti di decompressione nella giornata lavorativa può migliorare significativamente la produttività.


Esercizi di stretching, brevi passeggiate o semplici tecniche di respirazione possono aiutare a liberare la mente e mantenere alta la motivazione.


Bilanciare vita lavorativa e vita privata


Lavorare da remoto può creare una linea sottile tra vita privata e lavoro. È importante stabilire dei confini chiari, per esempio, evitando di controllare le email di lavoro al di fuori dell'orario previsto.


Definire un orario di chiusura del lavoro aiuta a "staccare" mentalmente e a dedicarsi alla vita personale. Questo è particolarmente importante per chi lavora da casa, in quanto le distrazioni familiari potrebbero interferire con il lavoro e viceversa.


Gestire gli aspetti burocratici


Per chi lavora come freelance o ha avviato una piccola impresa, gestire gli aspetti burocratici è un aspetto critico. È un tema complesso e spesso il fai-da-te può risultare complicato.


In questo contesto, avere una buona comprensione delle normative fiscali è fondamentale. Per maggiori informazioni, si può consultare la guida sui requisiti del regime forfettario.


Conclusione


Organizzare la giornata lavorativa da remoto richiede impegno, ma seguendo alcune semplici strategie è possibile aumentare la produttività e gestire al meglio il tempo. Creare un ambiente di lavoro favorevole, stabilire una routine, utilizzare strumenti organizzativi e mantenere la comunicazione con i colleghi sono tutti aspetti fondamentali. Infine, per chi non ha familiarità con gli aspetti burocratici, considerare di approfondire la materia può fare una grande differenza nella gestione delle proprie attività.




 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
20/11/2025 - Lavorare da remoto: come organizzare la giornata per essere più produttivi

Lavorare da remoto è diventato sempre più comune, e per molti rappresenta un'opportunità di flessibilità e di un migliore bilanciamento tra vita professionale e vita privata. Ma come si può organizzare una giornata di lavoro da remoto in modo da massimizzare la produttivi...-->continua

20/11/2025 - Festival del Teatro Popolare del Gargano verso la sua quarta edizione

Negli ultimi tre anni, il Festival del Teatro Popolare del Gargano, a Vico, ha accolto quasi 10mila spettatori, portando sul palco dell’Auditorium Lanzetta oltre 40 spettacoli ed eventi speciali, più di 20 compagnie teatrali di tutta Italia, circa 200 attrici ...-->continua

20/11/2025 - '25 novembre tutti i giorni', Alzàia lancia la manifestazione che è anche un appello

È un novembre pieno di iniziative e interventi di sensibilizzazione quello di Alzàia Onlus, l’associazione che gestisce il Centro Antiviolenza “Sostegno Donna” di Taranto. L’evento centrale a livello simbolico è quello del 25 novembre, in occasione della Giorn...-->continua

19/11/2025 - Legge sul consenso. Amnesty Italia: “Passo storico,Senato faccia la sua parte'

La Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge C. 1693-A, che modifica l’art 609-bis del codice penale introducendo in modo esplicito il consenso libero e attuale come elemento centrale per il reato di violenza sessuale. Si tratta di un risultato -->continua

19/11/2025 - Grégoire Poupard nominato Amministratore Delegato di TotalEnergies

Grégoire Poupard è il nuovo amministratore delegato di TotalEnergies EP Italia e Country Chair Italia. Poupard porta con sé un’esperienza ultraventennale nel settore dell’energia, con una carriera costruita tra ruoli di responsabilità in ambito operativo e str...-->continua

19/11/2025 - UNICEF su Giornata mondiale infanzia

“Vogliamo dedicare la Giornata mondiale dell’infanzia (20 novembre) al Diritto al Gioco, sancito dall'articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata 36 anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questo diritto non è garantito ...-->continua

19/11/2025 - Sapori, tesori e tour del borgo sabato 22 novembre a Deliceto

Venerdì 21 novembre sarà la Giornata Nazionale degli Alberi. Deliceto, che nel proprio gonfalone come simbolo ha un leccio, una quercia sempreverde tipica della macchia mediterranea, celebrerà la particolare ricorrenza dedicata agli alberi sabato 22 novembre....-->continua


CRONACA BASILICATA

20/11/2025 - Weekend instabile in Basilicata: crollo delle temperature
20/11/2025 - Crisi idrica in Basilicata: i sindaci del Vulture chiedono lo stato d’emergenza
19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio
19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità

SPORT BASILICATA

20/11/2025 - Eccellenza Basilicata. Tricarico, ufficiale l’arrivo di Marco Rafanelli
20/11/2025 -  La Rinascita Lagonegro in visita all'Istituto Penale Minorile di Potenza
19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano
19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo