HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

La Rinascita Lagonegro in visita all'Istituto Penale Minorile di Potenza

20/11/2025



Lunedì scorso, la Rinascita Volley Lagonegro ha vissuto una di quelle esperienze che vanno oltre il campo, oltre i risultati e oltre la classifica. Una rappresentanza di giocatori, insieme a coach Waldo Kantor, ha incontrato i giovani detenuti dell’Istituto Penale Minorile di Potenza per un momento di ascolto, dialogo e condivisione che ha lasciato un segno profondo in tutti.


Tra un palleggio improvvisato e qualche battuta sulla pallavolo, i nostri atleti hanno raccontato le loro storie e si sono confrontati con i giovani, portando un messaggio semplice ma potente: ognuno merita una seconda possibilità, ognuno può trovare la propria strada.


I ragazzi dell’IPM hanno risposto con domande, sorrisi, curiosità e una partecipazione genuina che ha trasformato il pomeriggio in uno scambio vero e autentico, fatto di rispetto e di umanità.


Perché lo sport, quando esce dalle palestre e incontra le persone, si trasforma in un ponte: avvicina, apre spiragli e accende pensieri nuovi.


"E' stato un pomeriggio veramente speciale - racconta il nostro capitano Nicola Fortunato, visibilmente emozionato - Siamo stati a contatto prima di tutto con ragazzi come noi che purtroppo hanno fatto degli errori e li stanno pagando, ma con la voglia di rinascere e imparare dagli stessi errori. C'è stata subito empatia e divertimento, tirando in aria qualche bagher e qualche schiacciata, poi un momento di confronto che ha fatto bene a loro, ma soprattutto a noi".


Il Club ringrazia la Direzione, tutto il personale dell’Istituto e l'Associazione Libera Basilicata per l’accoglienza e per il lavoro quotidiano che svolgono in un contesto delicato e fondamentale per la comunità.


ALTRE NEWS

CRONACA

20/11/2025 - Weekend instabile in Basilicata: crollo delle temperature
20/11/2025 - Crisi idrica in Basilicata: i sindaci del Vulture chiedono lo stato d’emergenza
19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio
19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità

SPORT

20/11/2025 - Eccellenza Basilicata. Tricarico, ufficiale l’arrivo di Marco Rafanelli
20/11/2025 -  La Rinascita Lagonegro in visita all'Istituto Penale Minorile di Potenza
19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano
19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo