HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Catanzaro. Sequestro di beni immobili, terreni, quote societarie e una ditta individuale

9/07/2025

I militari del Servizio Centrale I.C.O. e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione ai decreti di sequestro emessi dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l’applicazione delle Misure di Prevenzione, su richiesta della Procura di Catanzaro - Direzione Distrettuale Antimafia, con cui è stato disposto il sequestro di n. 23 unità immobiliari, n. 24 appezzamenti di terreno, quote societarie ed n. 1 ditta individuale, per un valore complessivo di € 4.301.590, direttamente e/o indirettamente riconducibili a n. 3 soggetti intranei e/o contigui al gruppo mafioso “ARENA”, rientranti nella categoria dei soggetti connotati da “pericolosità sociale qualificata”, come previsto dal Decreto Legislativo n. 159/2011, in quanto indiziati di appartenere alle associazioni di cui all'articolo 416-bis c.p. o indiziati di uno dei delitti previsti dall’art. 51 comma 3-bis c.p.p..
I soggetti destinatari dei provvedimenti cautelari sono stati coinvolti nell’anno 2017 nell’operazione convenzionalmente denominata “Jonny”, che ha riguardato la organizzazione mafiosa Arena operante ad Isola Capo Rizzuto (KR).
L’attività investigativa aveva ricostruito come le cosche crotonesi, in passato in conflitto tra loro, fossero addivenute ad una “pax mafiosa” per spartirsi le ingenti somme di denaro pubblico destinato all’accoglienza dei migranti attraverso le forniture, documentate anche con fatturazioni di comodo, al Centro Accoglienza “Sant’Anna” di Isola di Capo Rizzuto (KR).
Dalle indagini compiute, peraltro, era emerso che il sodalizio aveva acquisito e mantenuto una “posizione dominante” nel settore della raccolta delle scommesse on-line, esercitata con modalità totalmente illecite, nonché del noleggio degli apparecchi per il gioco on-line.
La posizione processuale dei destinatari del sequestro, al momento, non è stata definita, in quanto per aspetti diversi pende dinanzi alla Corte d’Appello di Catanzaro giudizio di rinvio disposto dalla Corte di Cassazione.
I provvedimenti di sequestro sono stati adottati dal Tribunale Ordinario di Catanzaro, sulla base delle articolate indagini economico - patrimoniali coordinate dalla Procura della Repubblica di Catanzaro – D.D.A., eseguite dagli specialisti della Sezione Misure di Prevenzione - Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata (G.I.C.O.) del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Catanzaro e del Servizio Centrale I.C.O., che hanno palesato un’evidente sproporzione tra il valore dei beni nella disponibilità dei proposti ed i redditi dichiarati. Inoltre, sono stati colpiti dal sequestro anche beni ritenuti frutto di attività illecita o che ne costituiscono reimpiego, segnatamente alcuni immobili entrati nella disponibilità di uno dei proposti mediante atti simulati di trasferimento della proprietà che in realtà celavano rapporti usurari.
Gli accertamenti dei Finanzieri avevano già condotto all’emissione di analoghi provvedimenti ablativi, nei confronti di altri soggetti coinvolti nella medesima indagine, che hanno determinato il sequestro di ulteriori beni del valore di circa 5 milioni di euro.
I decreti di sequestro sono stati disposti ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. n. 159/2011, in attesa del contraddittorio che avrà luogo dinanzi al Tribunale Ordinario di Catanzaro – Sezione per l’applicazione delle Misure di Prevenzione, nell’ambito dei relativi procedimenti di prevenzione, volti alla verifica della sussistenza dei presupposti per la confisca dei beni, che sono ancora in corso.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
9/07/2025 - Reggio Calabria: 25 arresti nell'operazione ''Medusa''

Conclusa l’operazione “Medusa” dai poliziotti del Servizio centrale operativo (Sco) e quelli della Squadra mobile di Reggio Calabria nei confronti di 25 persone di nazionalità turca, irachena, georgiana, russa, moldava e ucraina, tutti responsabili, a vario titolo, dei reati...-->continua

9/07/2025 - Sala Consilina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

Sala Consilina entra ufficialmente tra i 25 Comuni italiani che hanno presentato manifestazione d’interesse per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028. Lo ha annunciato oggi il Ministero della Cultura, pubblicando l’elenco delle città candidate. Tra...-->continua

9/07/2025 - Tutto pronto a Massafra per il 5° Trofeo XC Night Race – Città di Massafra

Le luci del centro storico tornano protagoniste per una delle notti più attese dagli appassionati di mountain bike. Domenica 13 luglio si terrà la quinta edizione del Trofeo XC Night Race – Città di Massafra, evento in notturna organizzato dalla MTB Tebaide Ma...-->continua

9/07/2025 - Ragusa - Ispica (RG). Oltre 250 chili di cavi di rame rubati alla Telecom

I militari della Stazione di Ispica, nel corso dei servizi notturni di controllo del territorio finalizzati a prevenire la commissione di reati predatori, hanno tratto in arresto un 21enne, originario dell’aretuseo, per il furto di cavi di rame della società T...-->continua

9/07/2025 - Catanzaro. Sequestro di beni immobili, terreni, quote societarie e una ditta individuale

I militari del Servizio Centrale I.C.O. e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione ai decreti di sequestro emessi dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l’applicazione delle Misure di Prevenzione, su richiesta della...-->continua

9/07/2025 - Continua la rassegna “Libri nel bosco” nel locale antimafia targato #Noi

Dopo il successo della maratona letteraria del 3 luglio, la rassegna “Libri nel Bosco” organizzata dall’associazione antimafia #Noi continuerà ogni giovedì di luglio, alle 19, da Ohana, il primo locale antimafia del X Municipio, in via del Martin Pescatore 4, ...-->continua

9/07/2025 - Ospedale di Sapri: sbloccati i fondi, a settembre al via i lavori

Il 7 luglio si è svolto un incontro con il Direttore Generale dell’ASL Salerno Gennaro Sosto e il Direttore Sanitario Primo Sergianni, insieme al Sindaco di Sapri, all’Assessora alla Sanità, ai sindacati CGIL, UIL e CISL e al Comitato di Lotta per l’Ospedale d...-->continua


CRONACA BASILICATA

9/07/2025 - Vasto incendio a Metaponto, il Comune invita gli abitanti ad ‘allontanarsi’
9/07/2025 - Il Pnrr e i Comuni della Basilicata, un confronto operativo sullo stato di attuazione e sugli strumenti di supporto
9/07/2025 - Polizia di Stato confisca beni per 600mila euro: colpito il patrimonio illecito vel Vulture Melfese
9/07/2025 - Sospensioni e disagi nell'erogazione idrica il 9 luglio a Pisticci e Calciano per lavori sulle adduttrici

SPORT BASILICATA

9/07/2025 - Il Francavilla conferma Annan, Musumeci e Pellegrini
8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo