HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Rutigliano (Ba): tutto pronto per la Festa del Grano Buono 2025

1/07/2025

Degustazione di ricette con Grano Buono di Rutigliano, ma anche laboratori, mostre, vendita di prodotti tipici, visite guidate, artigianato, un’area giochi dedicata ai bambini e poi musica e spettacoli. Tutto questo sarà la 29esima edizione della “Festa del Grano Buono di Rutigliano”, in programma il 5 e 6 luglio 2025 dalle ore 20 nel borgo antico della cittadina in provincia di Bari, a cura dell’Associazione Culturale Portanuova, con il sostegno del Comune di Rutigliano, sotto la direzione artistica di Core Live Show e la collaborazione con Aps Sensazioni del Sud di Conversano e il GAL Sud Est Barese.



Al centro dell’appuntamento ormai storico, naturalmente, il Grano Buono di Rutigliano, un’antica varietà cerealicola locale, rinomata per il suo elevato contenuto proteico, le straordinarie qualità nutrizionali e le sue caratteristiche organolettiche uniche, ideali per la produzione di pane, pasta e prodotti da forno della migliore tradizione pugliese. La festa sarà occasione per riscoprire antichi saperi, tradizioni e sapori autentici attraverso un ricco programma di iniziative, ma allo stesso tempo per divertirsi con musica e spettacoli. Fra gli appuntamenti in programma, il 5 luglio alle ore 20:30, il dj set con Fernando Panarelli, a seguire, si esibiranno i Sciamaballà Trio a Sud-Est, mentre il 6 luglio, alle ore 20:30, introdurrà la serata la musica dell’Ultima Fermata a Broadway Trio, seguito, alle ore 22, da Gianni Ciardo con “Sopra alla nonna”.



La “Festa del Grano Buono di Rutigliano” è un evento che non vuole essere soltanto celebrazione, ma anche occasione per preservare e trasmettere il patrimonio culturale e agricolo del territorio alle nuove generazioni, rafforzando il senso di comunità e il legame profondo con la terra. La festa nasce come progetto di recupero e promozione di questo prodotto tipico, la cui coltivazione è legata a pratiche agricole sostenibili e rispettose della biodiversità e delle tradizioni contadine del passato. Un lavoro di tutela portato avanti negli anni grazie alla collaborazione con il GAL Sud Est Barese, l’Università Aldo Moro di Bari, il Politecnico di Bari, il CREA, il CNR-IBBR, il Comune di Rutigliano e il sostegno della Regione Puglia. Un impegno culminato nel 2020 con l’inserimento del Grano Buono di Rutigliano nel Registro Regionale delle Risorse Genetiche Autoctone di Interesse Agrario e Forestale e Zootecnico e, successivamente, nell’Anagrafe Nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare. Sempre nello stesso anno, il Ministero dello Sviluppo Economico ha riconosciuto ufficialmente il Marchio di Tutela “Grano Buono di Rutigliano”.



Tutte le informazioni sono disponibili sulle pagine Facebook: AssociazionePortanuova Rutigliano e SensAzioni del Sud. Di seguito il programma della due giorni:



05 luglio 2025

Dalle ore 20:00

· Apertura degli stand gastronomici di degustazione di diverse ricette di Grano Buono di Rutigliano - (Piazza C. Battisti e Piazza Colamussi);

· Laboratori di Checca – Fantasie di Spighe (Via M. Troiano – sede ass. Portanuova);

· Vito Moccia presenta “Puglia, Arcadia d’Oriente” – mostra di sculture e dipinti – (Palazzo Antonelli);

· Apertura Straordinaria del Presepe Artigianale Antonelli – (Ingresso Cortile Castello);

· Percorsi Lontani - Mostra Collettiva degli Artisti della Galleria Atelier Casa Mexicana in Italia – (Cortile Castello);

· Vendita di prodotti tipici e di birra artigianale a base di Grano Buono di Rutigliano dell'azienda 2P di Giuseppe Pirulli – (Piazza C. Battisti);

· Spettacolo di Gabriele Leone – Fachiro e Mangiafuoco – (Piazza C Battisti);

· Area giochi di Lella Nutella – (Via Roma);

· Apertura mercatino artigianale – (Centro Storico);

· Acqua Nova, Voci della Natura – Musiche dalla tradizione popolare meridionale - Ad Libitum XI – (Palazzo Moccia);

· Apertura Straordinaria della Torre Normanna – visite guidate a cura della Pro Loco Rutigliano (Torre Normanna, Via Castello).

Dalle Ore 20:30

· Dj set con Fernando Panarelli (Piazza Colamussi);

· Sciamaballà Trio a Sud Est (Piazza Colamussi).



06 luglio 2025

Dalle ore 20:00

· Apertura degli stand gastronomici di degustazione di diverse ricette di Grano Buono di Rutigliano - (Piazza C. Battisti e Piazza Colamussi);

· L’Arte dei Cavatelli (Via M. Troiano – sede ass. Portanuova);

· Vito Moccia presenta” Puglia, Arcadia d’Oriente” – mostra di sculture e dipinti – (Palazzo Antonelli);

· Apertura Straordinaria del Presepe Artigianale Antonelli – (Ingresso Cortile Castello.);

· Percorsi Lontani - Mostra Collettiva degli Artisti della Galleria Atelier Casa Mexicana in Italia – (Cortile Castello);

· Vendita di prodotti tipici e di birra artigianale a base di Grano Buono di Rutigliano dell'azienda 2P di Giuseppe Pirulli – (Piazza C. Battisti);

· Spettacolo di Gabriele Leone – Fachiro e Mangiafuoco – (Piazza C Battisti);

· Area giochi di Lella Nutella – (Via Roma);

· Apertura mercatino artigianale – (Centro Storico)

· Apertura Straordinaria della Torre Normanna – visite guidate a cura della Pro Loco Rutigliano (Torre Normanna, Via Castello);

· Mostra di pittura a cura dell'associazione Contaminazione d'arte - Museo Archeologico Didonna Scianatico - Sogno di una notte di mezza estate - 5 - 13 luglio 2025.



Dalle Ore 20:30 > Ultima Fermata Broadway trio - (Piazza Colamussi);

Dalle Ore 22:00 > Gianni Ciardo in “Sopra alla Nonna” - (Piazza Colamussi).

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
1/07/2025 - Contromano sull’A2 a Sala Consilina: tragedia sfiorata, anziano bloccato dalla Polizia

Tragedia sfiorata sull’A2 del Mediterraneo grazie al tempestivo intervento della Polizia Stradale. Nella mattinata di oggi, nel tratto tra Sala Consilina e Atena Lucana, un’automobile è stata avvistata mentre procedeva contromano per diversi chilometri. Alla guida un anziano...-->continua

1/07/2025 - Rutigliano (Ba): tutto pronto per la Festa del Grano Buono 2025

Degustazione di ricette con Grano Buono di Rutigliano, ma anche laboratori, mostre, vendita di prodotti tipici, visite guidate, artigianato, un’area giochi dedicata ai bambini e poi musica e spettacoli. Tutto questo sarà la 29esima edizione della “Festa del Gr...-->continua

1/07/2025 - Rutigliano (Ba): tutto pronto per la Festa del Grano Buono 2025

Degustazione di ricette con Grano Buono di Rutigliano, ma anche laboratori, mostre, vendita di prodotti tipici, visite guidate, artigianato, un’area giochi dedicata ai bambini e poi musica e spettacoli. Tutto questo sarà la 29esima edizione della “Festa del Gr...-->continua

1/07/2025 - Red Bull-Cliff Diving 2025 : Motonautica Lucana (FISA) partner sicurezza acquatica

La Motonautica Lucana (Federazione Italiana Salvamento Aquatico) ha partecipano anche quest’anno all’edizione 2025 come partner sulla sicurezza acquatica dell’evento della Red Bull-Cliff Diving a Polignano a mare (Bari).

il Red Bull Cliff Diving, gar...-->continua

30/06/2025 - Tragedia a Rende: bambina di 8 anni muore annegata in piscina

ragedia a Rende, dove una bambina di otto anni è morta annegata nella piscina del parco acquatico "Santa Chiara". Inutili i tentativi di rianimazione da parte dei sanitari del 118, subito intervenuti sul posto. Secondo una prima ricostruzione, la piccola stava...-->continua

30/06/2025 - Incendi nel Salernitano: un weekend di emergenza tra fiamme e paura

Weekend di fuoco nella provincia di Salerno, dove i vigili del fuoco sono intervenuti senza sosta per domare numerosi incendi, da Casal Velino fino al Cilento. Ettari di vegetazione in fumo, abitazioni minacciate e squadre impegnate per ore, in un contesto agg...-->continua

30/06/2025 - Forte scossa di terremoto avvertita ai Campi Flegrei e a Napoli: magnitudo 4,6

Una scossa di terremoto magnitudo 4.6 è stata avvertita a Napoli e nell'area dei Campi Flegrei alle 12.47.

Dalla zona est di Napoli, come Via Argine, sino a Giugliano, ai Colli Aminei e ovviamente i quartieri più vicini all'area dei Campi Flegrei, com...-->continua


CRONACA BASILICATA

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete
1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave

SPORT BASILICATA

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo