HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Al via a Castellana Grotte il corso di cucina salutistica

12/03/2025

L’iniziativa ha l’obiettivo di applicare in cucina i risultati delle ricerche scientifiche dell’Istituto, trasferendo il valore della scienza nelle pietanze di tutti i giorni.
Il corso, che si avvarrà dell’esperienza dei cuochi dell’Istituto Alberghiero Consoli Pinto di Castellana, si svolgerà nei laboratori didattici dell’istituto, diretto dal Prof. Giuseppe Vernì. Completamente gratuito, il corso prevede un massimo di 30 partecipanti. Le lezioni inizieranno il 18 marzo e si concluderanno il 10 aprile.
L’obiettivo è dimostrare che è possibile preparare piatti semplici e gustosi, rispettando i principi di una corretta alimentazione basata sulle evidenze scientifiche fornite dai ricercatori del IRCCS De Bellis.
“È una iniziativa che prevede il coinvolgimento pratico dei cittadini, che saranno chiamati a cucinare in prima persona con il tutoraggio degli chef del Consoli Pinto, per verificare le competenze acquisite nell’ultimo appuntamento del 10 aprile” – riferisce il Direttore Scientifico, Prof. Gianluigi Giannelli. – “Si tratta, tra l’altro, di un corso completamente gratuito per chi vuole imparare a cucinare pietanze gustose ma sane e rappresenta una sorta di prova generale per un progetto più strutturato in futuro. Non si tratta, ovviamente, di un semplice corso di cucina, né tantomeno un format alla MasterChef: l’obiettivo è tradurre in pratica i consigli che i nostri ricercatori e dietisti offrono ogni giorno ai pazienti in base alle loro condizioni cliniche”. La scienza, dunque, entra davvero nelle cucine domestiche grazie ad una collaborazione con l’Istituto Consoli Pinto. “Quello che stiamo per avviare è il frutto di una solida collaborazione consolidatasi negli anni con il Consoli Pinto. Ancora una volta, il De Bellis dimostra sensibilità verso le esigenze dei cittadini, coniugando ricerca, assistenza e, ora, anche arte culinaria” – dichiara il Direttore Generale dell’IRCCS castellanese, Dott. Tommaso Stallone. L’importanza della collaborazione per il territorio è un concetto ribadito dal dott. Enzo Delvecchio, Presidente del CIV dell’IRCCS De Bellis, il quale sottolinea: “In una società moderna è impensabile sviluppare tutte le competenze all’interno di una singola realtà. Al contrario, lavorare in rete valorizza le professionalità e rappresenta un grande valore aggiunto per il territorio e per i cittadini, in un circolo virtuoso.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
28/04/2025 - Distrutta l’opera "1945-2025" di Laika, realizzata a Garbatella in occasione dell’80° anniversario della Liberazione

È stata distrutta l’opera 1945-2025 realizzata dall'artista Laika a Garbatella per celebrare l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Nel luogo dove sono stati ritrovati i resti del poster, diversi adesivi inneggianti allo stato di Israele.

“L’atto van...-->continua

28/04/2025 - Calabria. Incidente mortale sulla SS18: un morto nello scontro tra Fiat Panda e Audi A6

Un tragico incidente stradale è avvenuto stamane sulla strada statale 18, nel tratto tra Cirella e Diamante, in provincia di Cosenza. Due veicoli, una Fiat Panda e un'Audi A6, si sono scontrati per cause ancora in fase di accertamento. Nell'impatto ha perso la...-->continua

28/04/2025 - Truffa del finto carabiniere a Vibo Marina: arrestati due uomini per raggiro ai danni di un'anziana

Due uomini, un 48enne e un 30enne, sono stati arrestati a Vibo Marina per truffa aggravata ai danni di un'anziana donna. I due avevano messo in atto l'ennesimo raggiro del "finto carabiniere". Dopo aver contattato telefonicamente la vittima, uno di loro si era...-->continua

28/04/2025 - Omicidio 1999, catturato il latitante Cosimo Mazzotta nel Salento dopo mesi di ricerche

Cosimo Mazzotta, latitante 51enne di Lecce, è stato catturato dai carabinieri a Torre Lapillo, nel Salento, dopo mesi di ricerche. L'uomo, condannato a 30 anni per l'omicidio di Gabriele Manca, avvenuto nel 1999, si era nascosto in un B&B. I carabinieri, trave...-->continua

28/04/2025 - Presentazione del libro di Rossella Montemurro "Io sono Drago" - 4 maggio Martina Franca (TA)

Sarà presentato domenica 4 maggio alle 11 a Martina Franca (TA) presso Masseria Galeone Io sono Drago. Giuseppe Colapinto: the Arabian Dream (Zoraide Editore) della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro. Insieme all'autrice interverranno l'editrice Sere...-->continua

26/04/2025 - Taranto al voto: sette candidati sindaco, una lista a rischio esclusione

Sono state depositate all’Ufficio elettorale del Comune di Taranto le liste a sostegno di sette candidati sindaco per le prossime elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Una lista, presentata con qualche minuto di ritardo, rischia l’esclusione. La document...-->continua

26/04/2025 - Gaeta in lutto per Sabrina Nardella, morta dopo un intervento estetico

Sgomento a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni, parrucchiera e madre di due figli. La donna è deceduta dopo un intervento di chirurgia estetica in una clinica privata di Caserta. Subito dopo l’operazione, Sabrina ha accusato un malore rivelatosi fa...-->continua


CRONACA BASILICATA

28/04/2025 - Bullismo e cyberbullismo. ''Il peso delle parole'', emozioni e riflessioni al Campus Fortunato
28/04/2025 - 1 Maggio Cgil Cisl Uil Basilicata a Matera
28/04/2025 - Bernalda, arrestato 30enne per spaccio di cocaina
27/04/2025 - Pollino: escursionista infortunata recuperata dal Soccorso Alpino

SPORT BASILICATA

28/04/2025 - Al PalaPergola inizia la sfida playout tra Academy e Trani: domani alle 20,30 il primo atto della serie
28/04/2025 - Tricolore Formula Challenge ACI Sport: Potenza resta nella mani di Coviello
28/04/2025 - La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff
28/04/2025 - Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo