-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

24/11/2025

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide dei prossimi anni. A comunicarlo è l’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Carmine Cicala. “Il Piano – spiega Cicala – rappresenta un tassello fondamentale della visione con cui vogliamo rafforzare l’intero sistema agricolo lucano, puntando su innovazione, gestione sostenibile delle risorse idriche, giovani e filiere competitive. Per affrontare queste priorità servono competenze tecniche solide, presenza sul territorio e un’Agenzia capace di operare con tempismo e professionalità”.

La proposta che sarà esaminata dalla Giunta prevede 21 nuove assunzioni e un significativo ricambio generazionale, con l’obiettivo di potenziare tutti i servizi dell’ALSIA, dalla consulenza agronomica alla ricerca applicata per l’agricoltura di precisione. “Non si tratta solo di incrementare l’organico – prosegue l’assessore – ma di costruire un’ALSIA più forte, più innovativa e più vicina alle imprese. Oggi gli agricoltori chiedono supporto concreto: modelli irrigui efficienti, strumenti digitali, difesa fitosanitaria avanzata, assistenza quotidiana nelle decisioni aziendali. Il Piano risponde a queste esigenze”. Cicala sottolinea come la programmazione del personale sia stata elaborata nel pieno rispetto della sostenibilità economica: “Abbiamo scelto di consolidare le strutture tecniche dell’Agenzia con una visione di lungo periodo. Le nuove figure permetteranno di rafforzare la tutela della biodiversità, sostenere le filiere agroalimentari, migliorare la presenza nei territori e rendere più rapide e trasparenti le procedure legate ai terreni della riforma agraria”. Per l’assessore, investire nell’ALSIA significa investire nello sviluppo della Basilicata: “L’agricoltura lucana attraversa una fase complessa, segnata da crisi idriche ricorrenti e mercati sempre più dinamici. Abbiamo bisogno di un sistema pubblico che sappia accompagnare le imprese con strumenti moderni e competenze specialistiche. Questo Piano va esattamente in questa direzione e rappresenta un cambio di passo nella nostra strategia”. Cicala rivolge anche un ringraziamento al commissario uscente Vittorio Restaino, “per il lavoro serio e ordinato svolto nell’ultimo anno”, evidenziando come questa continuità amministrativa abbia creato le condizioni per un’Agenzia più solida e operativa: “Il nuovo direttore Michele Blasi trova un’ALSIA pronta a crescere e a dare un contributo ancora più incisivo allo sviluppo del territorio”. “In vista della discussione in Giunta – conclude – confermiamo il nostro impegno per un’agricoltura più competitiva, più innovativa e più capace di generare valore nei territori. Il potenziamento dell’ALSIA è il primo passo di una strategia ampia, che continueremo a portare avanti con responsabilità e con l’ascolto costante delle esigenze dei nostri agricoltori”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo