-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

21/11/2025

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali di abuso e alla prevenzione della violenza, anche nelle sue manifestazioni digitali: il Bugliardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale.

L’evento previsto per il lunedì 24 novembre 2025 – ore 11:00 Sala A – Consiglio Regionale della Basilicata si inserisce nel programma delle iniziative territoriali volte a sensibilizzare la cittadinanza e rafforzare l’azione istituzionale contro ogni forma di violenza sulle donne. La ricorrenza del 25 novembre rende questa presentazione un momento simbolicamente e concretamente rilevante per riflettere, informare e attivare strumenti utili alla prevenzione.

Il Bugliardino contro la violenza di genere è uno strumento divulgativo costruito sul modello del foglietto illustrativo sanitario: semplice, immediato e facilmente consultabile. Offre indicazioni utili per riconoscere i segnali delle relazioni violente, comprendere i meccanismi di manipolazione e controllo, conoscere i servizi a cui rivolgersi e individuare tempestivamente situazioni di rischio.

Il Termometro della violenza digitale, invece, è dedicato alle dinamiche di abuso che si manifestano online – dal controllo degli accessi ai dispositivi fino a comportamenti di sorveglianza, ricatto, diffusione non consensuale di contenuti e altre forme di violenza tecnologica. Attraverso una scala di indicatori, aiuta l’utente a valutare il livello di pericolo e ad adottare strategie di protezione e di richiesta di aiuto.

Entrambi gli strumenti sono progettati per essere chiari, accessibili e adatti a un uso quotidiano, e si rivolgono non solo a donne e ragazze ma anche a professionisti, operatori dei servizi, educatori e cittadini, promuovendo una cultura collettiva della prevenzione, della sicurezza e del rispetto.
Il progetto è promosso dalla Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, in collaborazione con la Provincia di Potenza, l’Ordine dei Farmacisti di Potenza, l’Ordine dei Medici di Potenza, Women & The City e Lions Club International e ha ottenuto il patrocinio della Commissione Regionale Pari Opportunità della Basilicata e del Corecom Basilicata.

La costruzione degli strumenti è il risultato di un lavoro condiviso tra istituzioni, professioni sanitarie e organismi di garanzia, che hanno scelto di unire competenze diverse per contribuire a una maggiore tutela delle donne e alla diffusione di una consapevolezza capillare sul tema.

Il progetto, già presentato a Torino nell’ambito del Festival Women & The City, nasce dalla volontà di offrire strumenti concreti e immediati che permettano a chiunque di riconoscere le forme — spesso sottili e progressive — della violenza di genere. Il Bugiardino e il Termometro sono stati pensati per favorire un approccio preventivo, perché comprendere i segnali precoci è il primo passo per interrompere il ciclo della violenza. La loro struttura semplice e intuitiva consente una consultazione rapida e trasversale, facilitando la diffusione delle informazioni anche in contesti non specialistici.

L’obiettivo principale è rendere ogni cittadino, operatore o professionista maggiormente consapevole, attivando un circolo virtuoso di attenzione, responsabilità e protezione reciproca. Il progetto invita la comunità a riconoscere che la violenza non è mai un fatto privato, ma un fenomeno sociale che richiede vigilanza, competenze e una rete di supporto solida e coordinata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo