-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

18/11/2025

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese costituende” cha ha una dotazione di 8 milioni di euro di cui 1 milione destinato alle cooperative di comunità.

Sono le priorità indicate dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo che insieme al direttore generale Giuseppina Lo Vecchio ha presieduto oggi il Tavolo di ricostituzione della Consulta della Cooperazione di cui fanno parte rappresentanti di Confcooperative, Legacoop, Agci, Uecoop, funzionari dei Dipartimenti Politiche Agricole, Salute, Ambiente, dell’Ufficio Sistemi Produttivi e dell’Ispettorato del Lavoro Potenza-Matera.

Nel riferire che è stato già ripartito il contributo di sostegno all’azione delle Organizzazioni Cooperative nella misura di 240mila euro, l’assessore ha sottolineato che la Consulta ha compiti significativi per la programmazione di risorse ed interventi a favore delle cooperative. Il direttore generale Lo Vecchio ha comunicato che in attuazione dell’A.P. “imprese costituende” sono state presentate 130 istanze da parte di cooperative di comunità a testimonianza della consistenza richiesta di sostegno economico da parte di queste coop. Per istruire le pratiche – ha detto – si rende necessario predisporre ed approvare uno specifico regolamento sulle coop di comunità. Il Dipartimento in proposito intende proporre un metodo nuovo ed ha proposto alle centrali cooperative di far pervenire una proposta unitaria e condivisa di regolamento.

L’assessore ha sollecitato tempi brevi per consentire l’erogazione degli aiuti dello specifico A.P. riferendo che questa tipologia di cooperative è stata allargata al settore socio-assistenziale. In una fase storica in cui cresce la domanda di servizi alla persona, soprattutto nelle aree interne – ha detto Cupparo– vogliamo che siano proprio le cooperative a guidare l’innovazione nei modelli di welfare, perché sono realtà radicate, credibili, capaci di tenere insieme professionalità e prossimità. L’assessore inoltre ha annunciato che il Dipartimento sta lavorando al Piano industriale del welfare, strumento innovativo di programmazione che coinvolgerà anche la cooperazione sociale perché la cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo