-->
La voce della Politica
| Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno |
|---|
13/11/2025 | È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro dei quali riguardavano il bilancio presentati da l'assessore Massimiliano Scarcia e accolti favorevolmente dalla maggioranza con invece la contrarietà dei due consiglieri di minoranza presenti in aula.
Dopo una prima discussione sugli atti del Bilancio, l’Assise si è pronunciata approvando la modifica all’attuale tassa di soggiorno con le nuove tariffe, un aumento che meritava l’aggiornamento in linea con le altre realtà costiere e con gli altri Comuni del Metapontino. La minoranza ha chiesto che l’adeguamento sia propedeutico ad una gestione più attenta e capillare della manutenzione da eseguire nella zona Lido mentre il Sindaco Enrico Bianco, a nome di tutta la maggioranza, accettando le critiche come sprone per fare sempre di più ed in maniera migliore, ha annunciato che l’aumento andrà a impolpare un conto che dovrà far fronte anche alla gestione della nuova attrazione turistica della città, il Parco archeologico ed Ecomuseo della Siritide, in virtù anche dell’accordo di partnership che lo stesso Ente museale sottoscriverà proprio col Comune nelle prossime settimane. “Decoro, pulizia e manutenzione programmata saranno i cardini dell’accordo - ha commentato in seduta il primo cittadino - come sarà fondamentale valorizzare questo intesa pensando ai tanti contenuti da poter esprimere all’interno di uno scenario bellissimo che sarà il fiore all’occhiello della nostra città. Saremo all’altezza della sfida che abbiamo davanti a noi e di cui tutti ci guardano”.
Negli ultimi due punti, unanimità di voti favorevoli per le due delibere portate in Consiglio dall’Assessore alle Politiche Sociali, Cinzia Mastronardi. Convergenza di pareri infatti sul nuovo regolamento del trasporto scolastico che, in attesa del nuovo bando, tiene conto di due esigenze fondamentali, la digitalizzazione e l’aggiornamento del perimetro del centro urbano in base alla nuova densità abitativa. Due principi essenziali, tra gli altri già esistenti, che permetteranno di poter caratterizzare in maniera sempre più specifica il nuovo bando del servizio. La seconda delibera, riferita alle modifiche da apportare al regolamento per la Consulta delle Associazioni e della Scuola, ha previsto l’aggiunta di quelle associazioni di volontariato che permettano sempre di più una democrazia partecipata e la rete idonea che potrà dare il giusto impulso a chi poi è chiamato a governare la comunità. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|