-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

13/11/2025

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convocazione non sufficiente per discutere dell’intero comparto della forestazione che oggi impiega 4300 addetti.
Avevamo chiesto a più riprese la ripresa del confronto congiunto con i due Assessori Cicala e Cupparo così come avevamo fatto il giorno……e su cui tutti ci eravamo impegnati a rifare sempre in maniera congiunta perchè per noi non esistono lavoratori forestali di serie A e di serie B.

Tutti coloro che hanno partecipato a quell’incontro del…..avevano condiviso che le questioni relative il settore forestale andavano discusse congiuntamente perché nonostante fossero due Assessorati diversi le attività svolte sono le medesime per tutte le lavoratrici e lavoratori ed il datore è lo stesso vale a dire il Consorzio unico di Bonifica.

Ci eravamo lasciati in quell’incontro e condiviso che non ci sarebbero stati più tavoli separati tra i due assessorati e soprattutto che tutte le difficoltà e prospettive come aumento delle giornate, turnover e pagamenti degli stipendi solo per citarne alcune sarebbero state gestite in maniera uniforme anche perché le risorse messe in campo sono in capo alla Regione Basilicata e soprattutto avremmo evitato disparità di trattamento tra le platee dei lavoratori della forestazione in capo all’agricoltura da un lato e quelli del progetto SAAP e ASA in capo alle Attività produttive dall’altro.

Per tali ragioni ed anche coerenti con la richiesta avanzata più volte da Fai Flai e Uila è necessario l’intervento del Presidente Bardi come garante della dignità dei lavoratori e cittadini lucani che ogni mese pagano le tasse e contribuiscono al pil di questa regione.
La strada che avevamo intrapresa con i due assessori talvolta di scontro ma anche di sintesi testimoniava quanto tutti siamo impegnati alla salvaguardia del territorio e al futuro delle persone che sono sempre il punto di riferimento della società civile.

Ritentiamo che su queste basi di dialogo e confronto bisogna riconvocare il tavolo congiunto in Regione per riprendere il confronto sulle prospettive di un settore importante e strategico per tutta la Basilicata

Va ripreso il dialogo per aumentare le giornate di lavoro a tutte la lavoratrici e lavoratori e iniziare un ragionamento sul ricambio generazionale che da un lato accompagni le persone verso la pensione e dall’altro dia prospettive occupazionali ai giovani lucani.

La Basilicata ha bisogno di rafforzare il comparto della forestazione, aumentando la professionalità delle proprie maestranze e puntare sulla prevenzione unica condizione per evitare catastrofi troppo spesso annunciate.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo