-->
La voce della Politica
| Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola'' |
|---|
6/11/2025 | Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chiedevamo di accelerare la chiusura del contratto per aprire subito la trattativa sul triennio 25/27 per anticipare le risorse già disponibili per il prossimo rinnovo: una nostra rivendicazione che si è concretizzata attraverso la dichiarazione congiunta firmata in sede ARAN.
Non è affatto un risultato scontato, ma la tenacia consapevole della Uil Scuola Rua ha riportato finalmente al centro del tavolo della Contrattazione i temi degli adeguamenti degli stipendi rispetto all’incalzante ascesa dell’inflazione, in un periodo molto incerto quanto delicato dal punto di vista economico.
Con orgoglio per la rappresentanza di tutto il Personale Scolastico, la Uil Scuola Rua riesce ad inserire una dichiarazione congiunta all’interno dell’Intesa appena firmata in cui si stabilisce che le relazioni sindacali inerenti agli articoli riguardanti l’informazione ed il confronto potranno essere rimodulati nell’accordo quadro, tenuto conto dei contenziosi tutt’ora in essere.
Le risorse stanziate e disponibili constano in:
circa 2000 Euro per i Docenti e 1456 Euro per il Personale Ata derivante dalle somme degli arretrati del contratto 2022-24;
circa 585 Euro per i Docenti e 455 Euro per il Personale Ata riguardante l’anno 2025;
a partire dal 1° Gennaio 2026 sono previsti incrementi tabellari medi mensili nella misura di circa 245 Euro per i Docenti e 179 Euro per il Personale Ata, che saranno elevati rispettivamente 293 e 214 Euro dal 1° Gennaio 2027.
Un risultato straordinario frutto di ascolto dei Lavoratori e delle relazioni sindacali al tavoli della Contrattazione, ribadisce il Segretario Generale Basilicata Luigi Veltri, dove accanto alla rimodulazione delle relazioni sindacali, si pone l’allineamento dei rinnovi contrattuali.
In aggiunta alle somme previste per il rinnovo contrattuale ci sarà la liquidazione, una tantum provenienti dai 240 milioni di Euro, messi a disposizione del Ministero per la valorizzazione del Personale Scolastico.
Le risorse previste per il FMOF, pari a 93,7 milioni di euro per il personale docente e 19,1 milioni di euro per il personale ATA, andranno direttamente in busta paga incrementando rispettivamente RPD e CIA.
Parallelamente, la nostra azione sindacale prosegue nei confronti del Governo per reperire ulteriori risorse finanziarie, anche nell’ambito della Legge di bilancio 2026, da destinare alla retribuzione tabellare del personale dell’istruzione e della ricerca, conclude il Segretario. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, firmato dal Pre...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|