-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

31/10/2025

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna alla solitudine a cui rischiano di essere costretti.

Il mancato ripristino del Fondo regionale SLA, il blocco degli assegni di cura o la loro riduzione a cifre irrisorie di appena 500 euro non sono un semplice ritardo burocratico, ma una chiara scelta politica e istituzionale.

Non solo si è scelto di lasciare le famiglie senza un supporto vitale, ma si è compiuto anche un inaccettabile passo indietro con la stesura e la pubblicazione del nuovo bando per l'assistenza e l’approvvigionamento di farmaci e integratori. Questo provvedimento, infatti, subordina l'accesso a supporti essenziali al reddito di famiglia e impone la gravosa rendicontazione delle spese di assistenza domiciliare. Tali misure non fanno altro che aumentare la burocrazia per cittadini già gravemente disagiati e per le loro famiglie, trasformando la lotta per la vita in una umiliante e complessa battaglia contro gli ostacoli amministrativi.

Non è accettabile che le persone più vulnerabili debbano scendere in piazza per veder riconosciuti i propri diritti fondamentali e, per questo, saremo al fianco di tutte le famiglie nella manifestazione pacifica indetta per il prossimo 7 novembre a Potenza, non solo per solidarietà, ma per incalzare la Giunta affinché risponda della sua responsabilità politica.

Il Presidente Bardi e l'Assessore Latronico intervengano immediatamente per ripristinare il Fondo SLA con risorse stabili e adeguate e per ritirare o modificare sostanzialmente l'umiliante e disumanizzante burocratizzazione del nuovo bando.

Le oltre 50 famiglie lucane meritano risposte. La Regione Basilicata agisca ora! Non lasciamo indietro chi lotta per vivere.

Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo