-->
   
      
	
La voce della Politica | Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre'' | 
|---|
 | 31/10/2025 |  |  "Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino deve tutelare, per la stessa serietà istituzionale dobbiamo dire che non può una leggerezza diventare l’alibi per cacce alle streghe e regolamenti di conti". È quanto dichiarano il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, e il Presidente del Gruppo consiliare Basilicata Casa Comune, Gianni Vizziello in merito alla polemica politica che sta coinvolgendo il Sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino. 
 "Le parole pronunciate dalla sindaca - sottolineano i consiglieri regionali - alla trasmissione Prova d’inchiesta, peraltro citando quelle diventate un refrain e un meme social del governatore campano De Luca, hanno sicuramente risentito dell’aria ironica della trasmissione ma, pur sembrando avventate, rappresentano un episodio. Un episodio che non può sovrastare una storia personale di rispetto e dedizione alle istituzioni, con un impegno quotidiano che ha spesso messo in secondo piano anche la stessa propria persona".
 
 "Utilizzare questa polemica come elemento di lotta politica - concludono Chiorazzo e Vizziello - dando anche la stura a un popolo di odiatori che si sta accanendo facendo la sindaca bersaglio di ogni genere di offese, è il vero segnale di un imbarbarimento che è paradossale veder mettere in atto da parte di chi lo fa invocando il rispetto di Istituzioni e persone".
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini 
 La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
 Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA 
 Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi 
 “‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    | .png) 31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando 
 Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni 
 Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre'' 
 "Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |  
   |  |   | 
    |  31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli” 
 “Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |  
   |  |  
 
 
 | 
 |