-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Rinaldi nominato vicecoordinatore del Sisac

23/10/2025

«Esprimo profondo compiacimento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona, a Vicecoordinatore della SISAC – Struttura Interregionale Sanitaria per i rapporti con il personale convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale – a partire dall’8 novembre 2025».

Il dott. Rinaldi, già componente dell’Ufficio di Coordinamento della SISAC, è stato designato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nell’ambito del rinnovo dell’organo tecnico previsto dall’articolo 5 del Regolamento della Struttura, che disciplina la composizione e il funzionamento dell’Ufficio di Coordinamento, formato da un Coordinatore, un Vicecoordinatore e cinque componenti individuati secondo criteri di rappresentatività territoriale.

La nomina del dott. Rinaldi, che succede al dott. Antonio Maritati della Regione Veneto, rappresenta un importante riconoscimento della competenza tecnica, della professionalità e dell’impegno istituzionale espressi dalla Basilicata nel campo delle politiche sanitarie e della gestione del personale convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale.

«Questa nomina – prosegue Latronico – è motivo di grande soddisfazione per la Regione Basilicata. Il dott. Rinaldi ha sempre dimostrato una profonda competenza giuridico-amministrativa e un costante impegno nella valorizzazione del sistema sanitario lucano all’interno delle sedi tecniche e istituzionali nazionali. La sua designazione a Vicecoordinatore della SISAC rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche la conferma del ruolo autorevole che la Basilicata ha saputo conquistare nel panorama delle Regioni italiane in materia di sanità pubblica».

L’Ufficio di Coordinamento della SISAC, rinnovato con deliberazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, svolge funzioni di raccordo tecnico-istituzionale nella disciplina dei rapporti convenzionali del personale medico e sanitario, curando i rapporti con i Ministeri competenti, il Comitato di settore e la Conferenza stessa.

« Rivolgo al dott. Rinaldi i più sinceri auguri di buon lavoro per il prestigioso incarico, certo che saprà rappresentare con competenza e senso delle istituzioni l’intero sistema sanitario regionale e contribuire al rafforzamento del dialogo interregionale nel settore della salute».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/10/2025 - Completati gli interventi di manutenzione al Cimitero comunale di Ferrandina

L’Amministrazione Comunale di Ferrandina annuncia con soddisfazione il completamento degli interventi di manutenzione del manto stradale nei percorsi interni al cimitero comunale.

I lavori, fortemente voluti per garantire maggiore sicurezza, accessibilità e decoro i...-->continua

23/10/2025 - Basilicata. Rinaldi nominato vicecoordinatore del Sisac

«Esprimo profondo compiacimento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Gener...-->continua

23/10/2025 - Basilicata. Finanziamento Rendina pubblicato in Gazzetta

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre il decreto del 16 settembre 2025 a firma del Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, con il piano stralcio del Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la si...-->continua

23/10/2025 - Alta velocità, tavolo tecnico: la Basilicata punta a superare il collo di bottiglia Romagnano-Potenza

Esito positivo del tavolo tecnico di ascolto sull'alta velocità con Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta lucana è quella di ottenere un tracciato per l’alta velocità sulla Battipaglia-Tara...-->continua

23/10/2025 - ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili

Un passo concreto verso un welfare integrato e più vicino alle persone fragili. È stato firmato oggi l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l’Amministrazione Comunale di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Au...-->continua

23/10/2025 - Roberto Cifarelli, gruppo PD - Emergenza-Urgenza: i dati Agenas confermano ciò che denunciamo da anni.

I dati diffusi da Agenas nell’ambito della Quarta indagine nazionale sulle Reti tempo-dipendenti descrivono, purtroppo, ciò che denunciamo da anni: la sanità lucana è in grave difficoltà dichiara il Consigliere regionale Roberto Cifarelli.
La Basilicata è ...-->continua

23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?

L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “Ү...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo