-->
La voce della Politica
Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà |
---|
13/10/2025 | «L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di formazione, creatività e competenze».
Così il consigliere regionale di Azione Nicola Morea commenta la notizia della presentazione ufficiale del corso che si terrà nella Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera.
«Come ho avuto modo di sottolineare in più occasioni – prosegue Morea – la vocazione cinematografica di Matera deve tradursi in una filiera strutturata dei mestieri del cinema: scenografia, trucco, parrucco, sartoria, tecniche di produzione e post-produzione. Solo così potremo parlare davvero di un’industria dell’audiovisivo capace di generare occupazione stabile e professionalità qualificate sul nostro territorio».
«L’impegno della Lucana Film Commission, in sinergia con Cinecittà e con il sostegno delle istituzioni locali, va proprio in questa direzione: costruire opportunità concrete per i giovani lucani e rafforzare la capacità della Basilicata di essere non solo location, ma anche centro di competenze e innovazione nel settore audiovisivo».
«Un aspetto importante – conclude Morea – è il ruolo che la Film Commission può e deve continuare a svolgere anche in chiave di promozione turistica, in stretta collaborazione con l’APT Basilicata. Il cinema è un potente veicolo di narrazione del territorio, e un’azione coordinata tra promozione culturale e turistica può moltiplicare i benefici economici e di immagine per l’intera regione».
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''
“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui
Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà
«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”
“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.
E’ quanto sostiene i...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto
Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.
In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali
Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua |
|
|
13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro
Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.
“Ho v...-->continua |
|
|
|