-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto

13/10/2025

Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.

In mattinata si è tenuto il Tavolo Verde con le associazioni di categoria del comparto agricolo. L’incontro ha rappresentato, come sempre, un importante momento di ascolto e programmazione condivisa, nel corso del quale sono stati delineati gli indirizzi per i prossimi bandi regionali.

“È stato un confronto costruttivo — ha dichiarato l’assessore Cicala — che conferma la volontà comune di proseguire in un percorso di dialogo costante con il mondo agricolo. Abbiamo tracciato insieme le priorità operative per i prossimi bandi e ribadito l’impegno della Regione nel sostenere concretamente le aziende lucane, anche alla luce delle difficoltà legate alla crisi idrica per uso irriguo. La condivisione delle strategie in questa fase è fondamentale per garantire risposte efficaci e tempestive agli agricoltori”.

Nel pomeriggio, l’assessore Cicala ha presieduto il Tavolo per la Forestazione, un ulteriore momento di confronto con le organizzazioni sindacali del settore. Durante l’incontro, i rappresentanti dei lavoratori hanno espresso con forza il loro impegno e avanzato proposte concrete in materia di turnover e di aumento delle giornate lavorative.

“Ho molto apprezzato lo spirito costruttivo e la responsabilità dimostrata dai sindacati — ha aggiunto Cicala — Nel corso dell’incontro è emersa la volontà comune di rafforzare il sistema forestale lucano, migliorando le condizioni di lavoro e valorizzando le competenze degli operatori”.

L’assessore ha inoltre voluto rassicurare i lavoratori in merito ai pagamenti delle ultime mensilità, spiegando che la Regione, nella persona del Presidente Vito Bardi, è già al lavoro per sbloccare le risorse necessarie.

“Ho avuto modo di confrontarmi personalmente con il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, che detiene anche la delega al Bilancio regionale— ha spiegato Cicala — Certo del massimo impegno del presidente nel reperire le risorse necessarie voglio comunque rassicurare i lavoratori: stiamo seguendo con attenzione l’intero iter affinché le spettanze possano essere liquidate nel più breve tempo possibile. Questo è un impegno che manteniamo con senso di responsabilità e attenzione verso chi ogni giorno contribuisce alla tutela e alla valorizzazione del nostro territorio”.

Il tavolo si è concluso con la richiesta da parte delle associazioni sindacali, subito accolto dall’Assessore Cicala, di organizzare un ulteriore incontro di aggiornamento entro fine mese.

“Quella di oggi è stata una giornata di ascolto, confronto e concretezza. — ha concluso l’assessore — Solo attraverso il dialogo e la collaborazione possiamo affrontare le sfide che attendono l’agricoltura e la forestazione lucana, costruendo insieme un futuro più sostenibile e competitivo per l’intero comparto”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''

“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua

13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui

Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua

13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà

«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua

13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”

“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.

E’ quanto sostiene i...-->continua

13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto

Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.

In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua

13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali

Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua

13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro

Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.

“Ho v...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo